Comerio
Profughi, a Comerio la Lega Nord annuncia la contestazione al sindaco
Questa sera, tra il pubblico del consiglio comunale, ci saranno vari militanti della Lega Nord che metteranno in scena una protesta silenziosa
Questa sera, tra il pubblico del consiglio comunale, ci saranno vari militanti della Lega Nord che metteranno in scena una protesta silenziosa
Provengono da 6 paesi diversi i 64 profughi ospitati nella palestra scuola superiore cittadina. Le prime giornate tra visite mediche e corsi di italiano
Molti i cittadini che hanno preso parte al consiglio comunale aperto, chiesto dalla minoranza, per conoscere i motivi e i termini dell’accoglienza dei richiedenti asilo
Al Centro di Istruzione per adulti di via Brunico partiranno nuovi corsi di italiano il prossimo 22 giugno, destinati ai richiedenti asilo
Il presidente del consiglio regionale boccia la proposta Maroni per punire gli enti locali che accetteranno di ospitare asilanti
Ecco come funziona l’iter della valutazione delle domande dei richiedenti asilo ospitati in Italia tra problemi, ritardi nelle valutazioni e rischi di collasso del sistema giudiziario
I profughi gestiti da Exodus, insieme a operatori della Fondazione e ai cittadini che vorranno unirsi ai lavori, piantumeranno 180 essenze
In città sono arrivati i primi ospiti di un centro d’accoglienza che prevederà massimo 30 posti letto. L’appello del sindaco: “Dimostriamo di essere un modello di accoglienza e senso di ospitalità”
Sono circa 300 i richiedenti asilo politico ospitati in 7 diverse città della provincia. Abbiamo seguito l’ispezione della senatrice Laura Bignami nei centri più grossi. Tra burocrazia e solidarietà, ecco come viene gestita l’emergenza
Sono passati oltre due mesi da quando i primi profughi sono arrivati in città. “Da lunedì hanno iniziato la scuola di italiano” spiegano i gestori del centro che ribattono alle polemiche: “Sono pretestuose, qui non ci sono clandestini”
Le domande sono aumentate in un mese del 14 per cento e provengono per la maggior parte da cittadini eritrei e siriani
Nei primi tre mesi del 2013 sono state registrate 5.759 domande, il 9,6 per cento in meno rispetto all’ultimo trimestre del 2012

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"