
Venegono Inferiore
Oltre 60 volontari aiutano i richiedenti asilo a Venegono
Provengono da 6 paesi diversi i 64 profughi ospitati nella palestra scuola superiore cittadina. Le prime giornate tra visite mediche e corsi di italiano
Provengono da 6 paesi diversi i 64 profughi ospitati nella palestra scuola superiore cittadina. Le prime giornate tra visite mediche e corsi di italiano
Molti i cittadini che hanno preso parte al consiglio comunale aperto, chiesto dalla minoranza, per conoscere i motivi e i termini dell’accoglienza dei richiedenti asilo
Al Centro di Istruzione per adulti di via Brunico partiranno nuovi corsi di italiano il prossimo 22 giugno, destinati ai richiedenti asilo
Il presidente del consiglio regionale boccia la proposta Maroni per punire gli enti locali che accetteranno di ospitare asilanti
Ecco come funziona l’iter della valutazione delle domande dei richiedenti asilo ospitati in Italia tra problemi, ritardi nelle valutazioni e rischi di collasso del sistema giudiziario
I profughi gestiti da Exodus, insieme a operatori della Fondazione e ai cittadini che vorranno unirsi ai lavori, piantumeranno 180 essenze
In città sono arrivati i primi ospiti di un centro d’accoglienza che prevederà massimo 30 posti letto. L’appello del sindaco: “Dimostriamo di essere un modello di accoglienza e senso di ospitalità”
Sono circa 300 i richiedenti asilo politico ospitati in 7 diverse città della provincia. Abbiamo seguito l’ispezione della senatrice Laura Bignami nei centri più grossi. Tra burocrazia e solidarietà, ecco come viene gestita l’emergenza
Sono passati oltre due mesi da quando i primi profughi sono arrivati in città. “Da lunedì hanno iniziato la scuola di italiano” spiegano i gestori del centro che ribattono alle polemiche: “Sono pretestuose, qui non ci sono clandestini”
Le domande sono aumentate in un mese del 14 per cento e provengono per la maggior parte da cittadini eritrei e siriani
Nei primi tre mesi del 2013 sono state registrate 5.759 domande, il 9,6 per cento in meno rispetto all’ultimo trimestre del 2012
Polizia e carabinieri fuori dal comune dove si erano assembrati alcuni stranieri, che chiedevano lavoro e documenti
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia