Torino
Nel pomeriggio i funerali di Rita Levi Montalcini
La cerimonia si svolge al Tempio Crematorio a Torino, alla presenza anche della Comunità Ebraica, della Città di Torino
La cerimonia si svolge al Tempio Crematorio a Torino, alla presenza anche della Comunità Ebraica, della Città di Torino
La cerimonia si svolge al Tempio Crematorio a Torino, alla presenza anche della Comunità Ebraica, della Città di Torino
Premio Nobel per la Medicina nel 1986 aveva 103 anni. Dal 2001 la scienziata era senatrice a vita
La premio Nobel compie 103 anni. Una lunga carriera di successi fino al massimo riconoscimento scientifico. Gli auguri del presidente Napolitano, di molti esponenti politici e della società civile
Diretta video con il mondo della ricerca, con interviste e interventi da tutto il mondo, per omaggiare i 102 anni di Rita Levi Montalcini
Dalle ore 21 uno speciale sulla nostra web-tv in occasione dei 101 anni di Rita Levi Montalcini: parleremo insieme di ricerca e degli scienziati italiani
Alle 21 trasmetteremo uno speciale dedicato ai 101 anni di Rita Levi Montalcini: un’occasione per parlare insieme di ricerca e degli scienziati italiani
Il parlamentare della Lega rilancia la proposta di portare l’importante centro di ricerca nel Varesotto. “Fu sbagliato aprire l’istituto a Roma e allora come adesso crediamo che il nostro territorio sia adatto”
Il sindaco Farioli, abituato a farli ai concittadini che li compiono (in città una trentina), estende l’augurio anche alla senatrice e premio Nobel
Compie cent’anni una colonna della scienza italiana e internazionale. La sua scoperta fondamentale è l’NGF, fattore di crescita nervosa, ma i suoi doni più preziosi sono la lucidità, il rigore, la passione e l’ottimismo della ragione
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate