Bregazzana
Festa di “mezzaestate” ai Mirti
Domenica 26 agosto porte aperte all'azienda agricola per la festa che avrà al centro la mela, in tutte le sue forme e i suoi utilizzi appetitosi
Domenica 26 agosto porte aperte all'azienda agricola per la festa che avrà al centro la mela, in tutte le sue forme e i suoi utilizzi appetitosi
L’appuntamento è per sabato 28 luglio alla Biccicera
Si terrà il 3,4,5 agosto con tante specialità a base di patata
Si parte sabato 7 alle 18 con l’aperitivo e si continua con stand gastronomico e musica. Domenica 8 si replica
Torna il tradizionale appuntamenti in Piazza Cordevole sabato 7 e domenica 8 luglio. Quest’anno ci sarà anche la possibilità di partecipare a un percorso in bicicletta
Luvinate in festa: ritorna la “Festa Patronale”, organizzata dalla comunità pastorale di S. Eusebio del gruppo Ex Allieve in collaborazione con la Proloco di Luvinate, LucaXsempre ed il Comune
È iniziata la ventinovesima edizione del Minipalio, competizione che durerà fino al 30 giugno. Viaggio tra le contrade che si sfidano
Week end di gare e festa per il palio conteso da 4 squadre, appartenenti ai 4 rioni del comune. Una tradizione fatta di storia e folklore
Sumirago torna con la terza edizione della festa dedicata all’agricoltura tra innovazioni e abitudini. Tra i banchetti anche quello per la vendita del Parmigiano delle zone terremotate
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati