Roma
Dichiarato lo stato di emergenza
Venti milioni subito dal Governo per le spezse straordinarie. Letta: “Vicini alle famiglie”
Venti milioni subito dal Governo per le spezse straordinarie. Letta: “Vicini alle famiglie”
Ecco la guida diramata dalla Protezione Civile su come comportarsi in caso di disastro ambientale: regola numero uno mantenere la calma e non fare scelte azzardate
Le province più interessate sono Olbia e Nuoro: 2.500 persone sfollate. 37 organizzazioni di volontariato locale che hanno dato supporto e assistenza. Nelle prossime ore verrà dichiarato lo stato di emergenza
L’uomo è intervenuto dopo che alcuni giovani avevano apostrofato la moglie con parole pesanti: 10 giorni di prognosi
Promozione turistica, tanti prodotti alimentari e un angolo ristoro animano il fine settimana nella piazza principale della città
Cessa l’occupazione, ma la mobilitazione rimane in attesa degli ulteriori sviluppi della vertenza e della fissazione di un prossimo incontro in Regione
La storia di Valeria Gentile è stata rilanciata dalla rubrica di Michele Serra, vogliamo riproporla perché merita di essere letta e riletta
La compagnia ha adottato uniformi con due sole taglie, la 40 e la 42: decisione di Giuseppe Gentile di Air Italy, che acquisito il vettore. “Lesivo della dignità femminile e discriminatorio”, dicono le assistenti di volo
Marco Talamona, 51enne. Da un anno si era trasferito in Sardegna nelle campagne di Riola Sardo. L’incendio potrebbe essere stato provocato dal fornelletto a gas
Incontro ai Molini Marzoli con l’assessore regionale al commercio sardo e alla presenza dell’omologo lombardo per suggellare una collaborazione per la creazione di distretti del commercio sull’isola
Alle ore 12 l’affluenza per il referendum era pari al 10,32 per cento degli aventi diritto. Il quorum, per essere valida la consultazione, dovrebbe raggiungere il 33 % degli elettori sardi
L’attivissimo circolo “Giommaria Angioy” organizza sabato 23 ottobre un incontro con lettura e commento di brani della letteratura sarda
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno