Bambini
Didattica in presenza solo per gli alunni con disabilità o bisogni educativi speciali
Una nota del Miur di domenica chiarisce i casi in cui è possibile andare in deroga alla Dad: non sono inclusi i figli dei lavoratori indispensabili
Una nota del Miur di domenica chiarisce i casi in cui è possibile andare in deroga alla Dad: non sono inclusi i figli dei lavoratori indispensabili
La lettera della presidente provinciale di Fism testimonia vicinanza alle famiglie, ma anche fatica, criticità e necessità di chiarimenti da parte della Regione
#FATTISENTIRE #IORESTOASCUOLA è la protesta lanciata dai genitori di Sumirago. A Bardello è annunciata una manifestazione simbolica
Dopo il caos del primo giorno di didattica a distanza, l’Ufficio scolastico regionale dà un’interpretazione della voce ” lavoratori indispensabili” in attesa di un chiarimento da parte della autorità
Bambini a casa e genitori al lavoro: le famiglie riempiono le scuole di richieste per la didattica in presenza. I presidi scrivono a Fontana per avere chiarimenti
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
L’ordinanza lombarda in vigore dal 5 marzo salva in teoria le sezioni primavera, che però spesso si trovano all’interno delle scuole dell’infanzia soggette a chiusura
Sono oltre 2000 tra nidi e scuole dell’infanzia le strutture dell’area metropolitana in cui si attiva dal 1 marzo il servizio Nidoinsieme di Ats e Terre des Hommes
Non c’è solo la competizione sulle iscrizioni dei bimbi di 2 anni: la portavoce dei nidi lombardi spiega le ragioni pedagogiche per cui scegliere asili piccoli
Le 4 scuole dell’infanzia comunali avranno un alunno in più a settembre sulla fascia 3-6 ma la sezione primavera (2-3 anni) passa da 3 a 12 iscritti
Non dipende solo dal calo della natalità: sempre più famiglie rinunciano ai servizi per l’infanzia. In controtendenza le sezioni primavera
Tre sezioni della scuola dell’infanzia comunale Don Milani sono state chiuse, ma solo due classi sono in quarantena preventiva

Al Golf Club di Luvinate consegnata la Melvin Jones Fellow al prefetto di Varese. Nel suo intervento un richiamo ai valori del servizio pubblico e un’analisi sul disagio giovanile
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"