Gallarate
Primavera, la stazione si riempie di biciclette
Con il bel tempo i pendolari-pedalatori si riaffacciano e, complice l’assenza del deposito custodito, le rastrelliere sono sempre più piene di due ruote
Con il bel tempo i pendolari-pedalatori si riaffacciano e, complice l’assenza del deposito custodito, le rastrelliere sono sempre più piene di due ruote
Ci sono arrivate diverse segnalazioni da pendolari che usano il parcheggio di viale Lombardia-via Ferruccio: il problema era limitato alla primissima ora di apertura
Dopo l’introduzione della sosta a pagamento nel parcheggio multipiano, il Comune aveva preannunciato verifiche: lunedì staccate 14 contravvenzioni, 8 nella mattina di martedì. Controlli anche nei posti residenti di Sciarè
Primo giorno di sosta con abbonamento per il parcheggio di Sciarè, che rimane semivuoto soprattutto al secondo piano
L’assessore Luigi Colombo risponde su alcuni punti problematici emersi
Domani, 1 marzo 2013, entra in vigore la sosta a pagamento: sono tre i punti dove si acquistano i tagliandi mensili. Nell’articolo il riepilogo delle “regole” della sosta nella zona della stazione
Verificato il numero dei posti auto riservati ad automobilisti con disabilità, previsti interventi di manutenzione
Angelo Bruno Protasoni, assessore del Comune di Gallarate e pendolare, risponde ad un lettore che nei giorni scorsi aveva sollevato critiche alla gestione del parcheggio. E propone un incontro
Saranno tre i punti vendita dove acquistare, di mese in mese, l’abbonamento per l’autosilo, che diventa a pagamento dall’1 marzo
Pendolari “allarmati” dalla comparsa delle strisce blu al parcheggio del Fare, che sarà accessibile a pagamento. Facciamo il punto della situazione
Viveva a Busto ma la sua “piazza” di smercio era la zona della stazione di Gallarate. La Polizia era sulle sue tracce e l’ha fermato mentre viaggiava in pullman tra le due città, con in tasca dosi e soldi
L’accordo tra FS Holding e amministrazione comunale per il rifugio per i senza tetto della città scontenta quasi tutti con un affitto troppo alto e solo due anni di locazione. E a queste condizioni i Lions ritireranno i 40.000 euro per le ristrutturazioni.
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati