Berna
La Svizzera al referendum anti-minareti
Se in Italia si discute della costruzione o meno di nuove moschee, i vicini della Svizzera si concentrano invece sul minareto, la torre costruita la fianco degli istituti religiosi islamici
Se in Italia si discute della costruzione o meno di nuove moschee, i vicini della Svizzera si concentrano invece sul minareto, la torre costruita la fianco degli istituti religiosi islamici
La Svizzera investe più di altri Paesi in questa nuova tecnologia, le autorità stanno lavorando per un allargamento delle reti
Lo ha comunicato il Governo elvetico che ha annullato inoltre un incontro della Regio Insubrica previsto per il 23 novembre
È quanto è emerso in occasione della cerimonia per i vent’anni della Convenzione di Basilea. Presentato un progetto per riciclare ecologicamente i rifiuti elettronici
L’iniziativa è coordinata da Claudio Visentin (Master in International Tourism, USI), con città di Lugano, Lugano Turismo e Univerità della Svizzera italiana di Lugano.
Sono oltre 130 gli eventi organizzati in vista delle feste. Ecco alcuni itinerari per chi vuole trascorrere qualche giorno immerso nell’atmosfera natalizia
Lo ha nominato il presidente Merz con il compito di “impedire l’acuirsi della crisi in ambito fiscale”
Il Dipartimento del territorio ha aperto la procedura di consultazione popolare con lo scopo di proteggere le ricchezze paesaggistiche della zona
Una lettera raccoglie le preoccupazioni dei lavoratori “gli italiani che lavorano in Canton Ticino si trovano in un ambiente di crescente ostilità a causa dell’ applicazione dello Scudo Fiscale”
L’Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) si rivolge al Governo. Le tensioni potrebbero compromettere il versamento agli enti italiani dei ristorni sugli stipendi dei frontalieri
La domanda per la stagione invernale è in calo e le previsioni parlano di un inverno negativo dal punto di vista turistico. La ripresa ci sarà ma lenta e lontana
Il presidente Hans-Rudolf Merz ha annunciato lo stop alle trattative in corso con l’Italia in tema di doppia imposizione. La decisione arriva dopo il blitz della Finanza nelle filiali delle banche elvetiche
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo