Gallarate
Quando Milva portò alle Arti di Gallarate il mondo di Bertold Brecht
La passione di don Alberto Dell’Orto per la produzione di Strehler e del Piccolo Teatro ha portato la cantante-attrice a Gallarate in due occasioni
La passione di don Alberto Dell’Orto per la produzione di Strehler e del Piccolo Teatro ha portato la cantante-attrice a Gallarate in due occasioni
Per cinquant’anni animatore di quel miracolo che è il Teatro delle Arti, don Alberto è mancato la scorsa estate. La famiglia, la parrocchia e il Comune vogliono tutelare e valorizzare il suo lascito materiale
Da sempre punto di riferimento della cultura in città aderisce all’iniziativa Teatri Aperti. Nella stessa sera il ricordo di don Alberto, Vincenzo Medeghini e Marco Re
Da tempo i volontari del teatro sognavano di far risorgere l’esperienza, già attiva decenni fa: la seconda ondata ha fermato momentaneamente il progetto, che però da gennaio riparte. Online, ma con l’intenzione di tornare sul palco
L’8 e 9 maggio 1991 Proietti era in scena nei panni del grande attore shakespeariano Edmund Kean: forse la sua interpretazione più intensa e fortunata, ricordata anche durante i funerali a Roma
Al cinema di via don Minzoni l’appuntamento con il film vincitore di un Golden Globe
Ambientato nella Bretagna del Settecento, prima della Rivoluzione francese, è una storia di figure femminili a confronto
Nuovo appuntamento con la serie “La grande Arte al Cinema”: per tre giorni nelle sale il documentario sul grande pittore e scultore livornese. Martedì alle Arti
Nonostante tutte le difficoltà del periodo, confermate molte delle iniziative consuete, compresi Filosofarti e corsi. E riapre anche l’esperienza della scuola di teatro, inattiva da decenni
Nella città lagunare per girare un documentario, il regista è rimasto bloccato per il lockdown. Ne è nato “Molecole”, un film dedicato alla memoria del padre e che mostra una Venezia inedita: giovedì al cineforum
“Altissima Luce. La Terra vista dal Cielo”è il poetico titolo del concerto di musica gregoriana che sabato, in Basilica, ricorderà don Alberto Dell’Orto. Che ha sempre voluto far volare alto la sua città d’adozione
Il cineforum del cinema Delle Arti riprende con il nuovo film di Terrence Malick, dedicato alla figura del contadino austriaco che, solitario e sostenuto solo dalla moglie, decise di opporsi alla guerra

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità