Germignaga
La storia della Ratti di Luino alla Colonia elioterapica
Lo spettacolo prodotto da Coopuf Teatro con Confartigianato Imprese Varese e Ratti Luino srl si terrà Venerdì 5 luglio alle 21 alla Colonia elioterapica di Germignaga
Lo spettacolo prodotto da Coopuf Teatro con Confartigianato Imprese Varese e Ratti Luino srl si terrà Venerdì 5 luglio alle 21 alla Colonia elioterapica di Germignaga
Domenica 9 e lunedì 10 giugno, alle 21 al Teatro Agorà, “Che cos’è l’amor”, saggio finale del laboratorio teatrale per adulti tenuto dall’attore e regista Giovanni Ardemagni
LO spettacolo fa parte della rassegna Prospettiva Donna e si terrà al Parco Aldo e Cele Daccò
È deceduto Alberto Destrieri, la famosa “Pinetta” che ha accompagnato in tanti spettacoli Felice Musazzi e negli ultimi anni il trio Provasio-Dalceri-Campisi.
Domenica 12 maggio al Teatro Giuditta Pasta di Saronno un’orchestra di 100 elementi si esibirà per raccogliere fondi a favore di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Venerdì e sabato il debutto del nuovo spettacolo del Gruppo Teatrale Crennese. Che quest’anno si misura con un testo classico, fedelissimo nelle parole, rivisitato nell’ambientazione
Ciminelli era figura nota in più comuni della provincia di Varese: è stato sindaco del comune di Viggiù e segretario Comunale a Gallarate e Varese. Attualmente era nel CdA del centro Gulliver
L’autore bustocco Carlo Albè è in tour con uno spettacolo teatrale che analizza la questione di genere tra riflessioni e sorrisi. Al suo fianco l’attrice Giusy Leonardi
Al Teatro Tirinnanzi la terza edizione dell’appuntamento internazionale organizzato dall’Associazione Musicale Jubilate con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Organizzata dall’associazione Oplà, con i Comuni con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto, la rassegna prevede quattro diversi appuntamenti
Sabato 13 aprile alle 21 un divertente spettacolo del gruppo di teatro amatoriale “L’Allegra compagnia”
Appuntamento per sabato 6 aprile, alle 21, con lo spettacolo “La cura”, scritto e interpretato da Barbara Eforo

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»