Grigioni
In Svizzera prosegue l’allarme incendi
Nonostante l’abbassamento delle temperature ci sono ancora molti rischi per i boschi della Confederazione. Per la festa nazionale del 1° agosto limite ai fuochi d’artificio
Nonostante l’abbassamento delle temperature ci sono ancora molti rischi per i boschi della Confederazione. Per la festa nazionale del 1° agosto limite ai fuochi d’artificio
Il Cral di Whirlpool con Etm, ha organizzato una gara in dragon boat sabato 19 giugno sul fiume Ticino, a scopo benefico
Domenica 20 giugno un’insolita giornata fra arte, sport ed energia presso l’impianto di Somma Lombardo, dove si potrà anche assistere alla partita dell’Italia contro la Nuova Zelanda
La mostra fotografica sarà inaugurata sabato 12 giugno alle 17 alla Fondazione Domenico Morino
A prima vista sembrerebbe questa la spiegazione più logica del fenomeno riscontrato ieri in zona Porto della Torre. L’Arpa procederà comunque all’analisi sui campioni prelevati, per escludere ipotesi alternative
L’allarme nel pomeriggio. Arpa sul posto per i rilievi, e pompieri in azione
Il 23 aprile, in Ticino, uno degli incontri chiave per il futuro della mobilità sostenibile
Al via la stagione sciistica: impianti e piste da sci sono stati presi d’assalto dai milanesi in festa per Sant’Ambrogio e da tutti quelli che hanno aprrofittato del ponte. Imbiancato da tanta neve fresca
Ancora un fine settimana per navigare sul fiume azzurro, attraverso la Conca Miorina , che ripercorre l’antica “via dei marmi”
A causa di cedimenti il sistema delle dighe necessitava di interventi urgenti, svolti in pochi giorni dal consorzio Est Ticino e Villoresi. Un sistema idraulico che ha fatto la storia dell’agricoltura prima,e dell’industria poi
Visto il successo, la società Navigli Lombardi ha deciso di posticipare la sospensione invernale della navigazione sul Ticino
Dal 1° ottobre l’invaso sarà vuotato con tutti i canali derivati per consentire gli interventi necessari a riportare la struttura a piena integrità. Sei giorni di lavoro “round the clock” a letti asciutti: centrali elettriche ferme da Vizzola a Turbigo
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino