Turbigo
“Le zone residenziali finiscono sotto le rotte degli aerei”
Proseguono gli incontri dei Comitati dedicati alla terza pista e al futuro dell’aeroporto: l’ultima iniziativa è stata dedicata all’impatto sui paesi dell’alto milanese
Proseguono gli incontri dei Comitati dedicati alla terza pista e al futuro dell’aeroporto: l’ultima iniziativa è stata dedicata all’impatto sui paesi dell’alto milanese
Organizzano il comitato Viva Via Gaggio e il circolo locale di Legambiente: saranno presentati anche gli esiti delle ultime indagini ambientali
Il giovane rimasto vittima dello scontro è di Turbigo ma i suoi genitori sono di Ferno. Giunto all’ospedale di Busto Arsizio in condizioni disperate è morto poco dopo
In più di 1500 hanno partecipato anche quest’anno alla manifestazione in bici che unisce i centri dell’Alto Milanese e del Basso Varesotto. Ecologia e temi dell’impegno civile… senza dimenticare la buona tavola e la lotteria a premi
Il Comitato ospite della grande festa che si è svolta alla colonia fluviale
Si tratta di un nuovo sistema in grado di ‘strizzare’ il fango, riducendone la percentuale d’acqua e, quindi, abbattendo notevolmente la produzione di materiale che necessita di smaltimento in discarica
E’ stata costituita l’“Associazione italo – britannica per l’alta formazione nei settori del cuoio e della pelle”
A rischio le abitazioni, messe in salvo col lavoro dei vigili del fuoco di Inveruno
L’assessore regionale alla Protezione Civile non ha voluto mancare al funerale. “Tutto baffi e sorriso, era un vero leader. Gli vorremmo dedicare un’aula della scuola di Paganica in Abruzzo”
Funerale in grande stile, con gonfaloni, autorità e dozzine e dozzine di volontari da mezza Lombardia per il responsabile della ProCiv assassinato
La cerimonia dell’estremo saluto al volontario della protezione civile assassinato si svolgerà alle 14 presso la chiesa dell’Assunta, dopo la camera ardente nella sede della ProCiv in via don Minzoni
Giuseppe Sporchia era un capo area della Protezione Civile presso il Parco Ticino. Stimato, molto attivo, “carismatico e trascinatore, sempre in prima fila per il Parco e anche per gli abruzzesi colpiti dal sisma”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor