Busto Arsizio
Ruffinelli: “Bocciatura del ‘made in’ fatto gravissimo”
Per la consigliera regionale “giunto il momento di dare attuazione ad una legge per l’istituzione del Marchio collettivo provinciale”
Per la consigliera regionale “giunto il momento di dare attuazione ad una legge per l’istituzione del Marchio collettivo provinciale”
Per promuovere questo settore, che rappresenta oltre il 10% dell’occupazione dell’UE, la Commissione europea ha presentato una strategia mirata a potenziarne il ruolo per la costruzione di nuovi posti di lavoro
Confesercenti annuncia due iniziative per i propri associati: tre milioni (a livello nazionale) per la formazione anche individuale e un accordo con una società specializzata nei finanziamenti europei
La Corte di giustizia Ue conferma la sentenza di primo grado: respinto definitivamente il ricorso, Mediaset dovra’ rimborsare gli aiuti
Italia condannata dalla Corte di giustizia europea per aver utilizzato questa denominazione mentre avrebbe dovuto segnalare anche la presenza di “altri grassi vegetali”
Il responsabile per l’Industria e l’imnprenditoria della Ue incontrerà la stampa lunedì 22 novembre, alle ore 16 all’AgustaWestland nell’ambito di un incontro sul Distretto Aerospaziale Lombardo
Una nuova legge europea vieterà la pubblicità in tv di prodotti con un determinato tasso calorico
Oltre al “made in”, gli eurodeputati chiedono di considerare anche l’introduzione di un’etichettatura sociale e ambientale, per informare i consumatori delle condizioni di lavoro e dell’impatto ambientale con cui il capo è stato fabbricato
La moneta unica ha toccato nella giornata di ieri un nuovo minimo storico crollando a quota 1,4233 sulla valuta svizzera
L’intesa, già entrata in vigore, è finalizzata al reciproco scambio di informazioni sulla pandemia influenzale A(H1N1). L’intesa è stata siglata dall’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic e l’Agenzia europea per i medicinali EMA
Ripulito il 70% dei siti indagati per la vendita di suonerie
Con un comunicato diffuso alla stampa italiana, l’UE ha ribadito la sua autonomia dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo, un ente con finalità e origini differenti
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno