Roma
Uilm chiede al Governo di di riavviare il tavolo del comparto degli elettrodomestici
La notizia nell’ambito del coordinamento congiunto dei rappresentanti sindacali di Whirlpool e di Indesit
La notizia nell’ambito del coordinamento congiunto dei rappresentanti sindacali di Whirlpool e di Indesit
La Fiom Cgil ottiene 12 delegati, 11 la Fim Cisl e 9 la Uilm. Alta la partecipazione al voto pari al 79,5% dei presenti e al 73% degli aventi diritto
Inserito in azienda il secondo gruppo di 38 lavoratori, che si aggiunge ai 32 assunti a giugno con contratto di somministrazione a tempo determinato. A fine luglio altri 40 entreranno con contratto di apprendistato. Da settembre aumento dei turni di lavoro
La Uilm fa il pieno di voti, superando di poco la Fiom storico sindacato dell’azienda
Due ore di stop per protestare contro la politica occupazionale. In un anno solo 8 assunzioni, mentre aumentano i lavoratori esterni
L’accordo raggiunto tra i sindacati dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, e i vertici della multinazionale del bianco permetterà di riassorbire i lavoratori del side by side. Il sindacato: «La chiusura dello stabilimento in Svezia deve aprire una riflessione sulla crisi del settore degli elettrodomestici»
Dopo l’accordo raggiunto con i sindacati dei metalmeccanici, per i lavoratori vicini al pensionamento si apre la mobilità solo volontaria con un’integrazione da parte dell’azienda per tutto il periodo residuo. In provincia di Varese sono interessati circa 400 dipendenti
Fim, Fiom e Uilm chiedono di incontrare le società che hanno presentato un’offerta per l’affitto dell’azienda per conoscere piani industriali e di sviluppo
Il coordinamento della Uilm rsu di Alenia Aermacchi contesta la presenza di troppi interinali. «Per formare un buon tecnico montatore ci vogliono anni . Una volta ci pensava la scuola interna all’azienda»
Cova (Fim Cisl): «Abbiamo cercato di regolare il tema della flessibilità degli orari di lavoro, in un settore dove la dimensione d’impresa facilita nei fatti una totale “deregolazione” della prestazione lavorativa, e di introdurre alcune innovazioni positive sui temi dell’ambiente, della sicurezza e sulla formazione professionale»
Con un accordo separato in Lombardia Fim e Uilm cancellano l’orario settimanale. Cgil: «È una deroga illegittima al contratto collettivo nazionale. Così l’orario di lavoro diventa completamente flessibile e in mano alle imprese»
La vertenza per salvare la Franco Tosi dal fallimento spacca il fronte sindacale. Fim e Uilm chiedono al giudice altro tempo per verificare le proposte di due gruppi industriali a Gamon, la Fiom: “C’è Termomeccanica”

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra