Varese
Halloween con Noemi, il Varese 1910 prende le distanze
In una nota la società biancorossa sottolinea che «le iniziative ufficiali per il Centenario prenderanno il via a dicembre con la presentazione della maglia celebrativa»
In una nota la società biancorossa sottolinea che «le iniziative ufficiali per il Centenario prenderanno il via a dicembre con la presentazione della maglia celebrativa»
Guarda le interviste all’allenatore del Varese, al bomber di giornata e al capocannoniere realizzate dopo il pareggio (1-1) con la Pro Patria
A fine derby negli spogliatoi umori opposti per le due squadre. Il tecnico del Varese: «Pregustavamo già i tre punti». Quello tigrotto: «Abbiamo sofferto, ma è un pareggio voluto».
Pivotto e Bernardini giganti della difesa. Ripa ed Ebagua, pochi palloni ma tanto lavoro
Le due reti decisive al 40′ dei due tempi. La Pro acciuffa il pari dal dischetto
Allo Speroni il derby finisce 1-1. Il vantaggio dei biancorossi sul finire del primo tempo viene pareggiato da un rigore di Ripa causato da un intervento di mano del brasiliano. Palo di Ebagua, bella cornice di pubblico
Lo “Speroni” torna a ospitare un match che manca da cinque stagioni. I Tigrotti cercano il rilancio, la squadra di Sannino vuole conferme ad alto livello
Il derby si avvicina e i tagliandi a disposizone per la gara dello “Speroni” non potranno essere acquistati domenica prima dell’incontro. Tifosi in treno e pullman dal capoluogo
Mister Ernestino Ramella, doppio ex di Pro Patria e Varese, giudica prima del match dello Speroni le bocche di fuoco principali a disposizione di Cosco e Sannino
Il doppio ex Daniele Dalla Bona “legge” le qualità di due giocatori confermati nel mercato estivo di Pro Patria e Varese. Uno spinge in fascia, l’altro azzanna a centrocampo ma sono entrambe importanti per Cosco e Sannino
Due penalty parati da Grandclement permettono ai biancorossi di eliminare la Reggiana dopo un partita dominata dalla noia. Implacabili dal dischetto gli uomini di Sannino, finisce 4-3
Seconda puntata del faccia a faccia tra i giocatori di Pro Patria e Varese. Tocca a Paolo Tramezzani dare un giudizio su due difensori di sicuro affidamento
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino