Busto Arsizio
Al cinema all’aperto arriva Big Hero 6
A Villa Calcaterra continuano le proiezioni di film all’aperto. Mercoledì tocca al cartone di Don Hall e Chris Williams. L’ingresso è come sempre libero e gratuito
A Villa Calcaterra continuano le proiezioni di film all’aperto. Mercoledì tocca al cartone di Don Hall e Chris Williams. L’ingresso è come sempre libero e gratuito
Parte mercoledì 8 luglio la rassegna di cinema all’aperto nel parco di Villa Calcaterra. Primo appuntamento con “ll Ricco, il Povero e il Maggiordomo”. L’ingresso è gratuito
Otto appuntamenti con le pellicole scelte dall’Icma e proiettate nel suggestivo parco dell’istituto cinematografico di Sacconago. Prima proiezione mercoledì 8 luglio
Una serata dedicata al teatro ed una al cinema quella che propone l’Istituto Cinematografico Antonioni per festeggiare gli 11 nuovi registi e 4 attori
Presentato il calendario degli appuntamenti che animeranno la città durante la stagione estiva
Appuntamento con gli incontri chitarristici e mandolistici bustesi. A Villa Calcaterra con gli strumenti d’epoca
La rassegna organizzata nel parco di Villa Calcaterra si conclude mercoledì 27 agosto con la proiezione della pellicola con Judi Dench e Steve Coogan
Il film con il duo Verdone-Cortellesi verrà proiettato mercoledì sera nel parco della sede dell’Icma
La rassegna organizzata nel giardino della villa sede dell’Istituto cinematografico Antonioni propone il bel film di Paolo Virzì, girato in parte a Varese
Proseguono le proiezioni dei capolavori del cinema nel giardino della sede dell’Icma. Mercoledì 23 luglio si potrà vedere il film di Dino Risi con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi
Otto sere d’estate con grandi film proiettati nel parco della Casa del Cinema gratuitamente per tutti. Si comincia il 9 luglio con “La mafia uccide solo d’estate”. Ecco il programma completo
Franco Cardini e Sergio Valzania presentano il libro “La scintilla. Da Tripoli a Sarajevo: come l’Italia provocò la Prima Guerra Mondiale” in occasione del centenario dallo scoppio del conflitto che insanguinò il continente

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra