
Busto Arsizio
Al via il cinema all’aperto di Villa Calcaterra
Otto appuntamenti con le pellicole scelte dall’Icma e proiettate nel suggestivo parco dell’istituto cinematografico di Sacconago. Prima proiezione mercoledì 8 luglio
Otto appuntamenti con le pellicole scelte dall’Icma e proiettate nel suggestivo parco dell’istituto cinematografico di Sacconago. Prima proiezione mercoledì 8 luglio
Una serata dedicata al teatro ed una al cinema quella che propone l’Istituto Cinematografico Antonioni per festeggiare gli 11 nuovi registi e 4 attori
Presentato il calendario degli appuntamenti che animeranno la città durante la stagione estiva
Appuntamento con gli incontri chitarristici e mandolistici bustesi. A Villa Calcaterra con gli strumenti d’epoca
La rassegna organizzata nel parco di Villa Calcaterra si conclude mercoledì 27 agosto con la proiezione della pellicola con Judi Dench e Steve Coogan
Il film con il duo Verdone-Cortellesi verrà proiettato mercoledì sera nel parco della sede dell’Icma
La rassegna organizzata nel giardino della villa sede dell’Istituto cinematografico Antonioni propone il bel film di Paolo Virzì, girato in parte a Varese
Proseguono le proiezioni dei capolavori del cinema nel giardino della sede dell’Icma. Mercoledì 23 luglio si potrà vedere il film di Dino Risi con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi
Otto sere d’estate con grandi film proiettati nel parco della Casa del Cinema gratuitamente per tutti. Si comincia il 9 luglio con “La mafia uccide solo d’estate”. Ecco il programma completo
Franco Cardini e Sergio Valzania presentano il libro “La scintilla. Da Tripoli a Sarajevo: come l’Italia provocò la Prima Guerra Mondiale” in occasione del centenario dallo scoppio del conflitto che insanguinò il continente
L’ICMA celebra la fine dell’anno scolastico e la consegna dei diplomi con una serata di festa, aperta a tutti, all’interno della sede di Villa Calcaterra.
Un incontro con il professore Paratore in programma per martedì 15 ottobre punta ad analizzare il rapporto tra islam e diritti umani, democrazia e libertà.
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni