Varese
Inaugurata la panchina degli innamorati, è dedicata a Liala
Verrà inaugurata a villa Mirabello la panchina dedicata alla scrittrice dell’amore, nel 120esimo anniversario dalla nascita
Verrà inaugurata a villa Mirabello la panchina dedicata alla scrittrice dell’amore, nel 120esimo anniversario dalla nascita
Ricco calendario di appuntamenti per chi decide di passare le feste in città. Ecco cosa visitare e dove andare
L’esposizione del pittore Francesco Murano sarà inaugurata venerdì 23 settembre alle 17.30
Cede un ramo di uno degli alberi simbolo di Varese, che ha 200 anni: il Comune mette l’area in sicurezza. Pensando a farne un momento di educazione per i bimbi
Molti spazi espositivi sono circondati da parchi e giardini all’Italiana, una buona occasione per trascorrere una giornata tra opere d’arte e una passeggiata all’aria aperta
L’archivio fotografico della villa è sottoposto ad uno studio che coinvolgerà un team di studiosi per tutto il 2016, alle prese con materiale pregevolissimo
Catalogate per la prima volta più di 800 fotografie antiche: operazione necessaria e utile per la tutela, ma anche per la valorizzazione
L’approfondimento culturale per i 200 anni di Varese città avrà come epicentro il museo di Villa Mirabello. E l’entrata sarà gratis ovunque
Relatrice sarà Serena Contini, coordinatrice dei Musei Civici con un intervento dal titolo “Piante e fiori: simboli e significati nella storia dell’arte”
Sarà presentato domani al Castello di Masnago insieme alle prossime iniziative del circuito dei musei cittadini
Il Castello di Masnago, Villa Mirabello e Sala Veratti, con le mostre temporanee e le collezioni permanenti, saranno chiusi a Pasqua e aperti il Lunedì dell’Angelo
Ha riaperto con entusiasmo dopo una ristrutturazione di un mese circa, il bar di villa Mirabello a Varese. A farlo, un nuovo gestore di soli 26 anni, Michele Ighina

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi