
Varese
Inaugurata la panchina degli innamorati, è dedicata a Liala
Verrà inaugurata a villa Mirabello la panchina dedicata alla scrittrice dell’amore, nel 120esimo anniversario dalla nascita
Verrà inaugurata a villa Mirabello la panchina dedicata alla scrittrice dell’amore, nel 120esimo anniversario dalla nascita
Ricco calendario di appuntamenti per chi decide di passare le feste in città. Ecco cosa visitare e dove andare
L’esposizione del pittore Francesco Murano sarà inaugurata venerdì 23 settembre alle 17.30
Cede un ramo di uno degli alberi simbolo di Varese, che ha 200 anni: il Comune mette l’area in sicurezza. Pensando a farne un momento di educazione per i bimbi
Molti spazi espositivi sono circondati da parchi e giardini all’Italiana, una buona occasione per trascorrere una giornata tra opere d’arte e una passeggiata all’aria aperta
L’archivio fotografico della villa è sottoposto ad uno studio che coinvolgerà un team di studiosi per tutto il 2016, alle prese con materiale pregevolissimo
Catalogate per la prima volta più di 800 fotografie antiche: operazione necessaria e utile per la tutela, ma anche per la valorizzazione
L’approfondimento culturale per i 200 anni di Varese città avrà come epicentro il museo di Villa Mirabello. E l’entrata sarà gratis ovunque
Relatrice sarà Serena Contini, coordinatrice dei Musei Civici con un intervento dal titolo “Piante e fiori: simboli e significati nella storia dell’arte”
Sarà presentato domani al Castello di Masnago insieme alle prossime iniziative del circuito dei musei cittadini
Il Castello di Masnago, Villa Mirabello e Sala Veratti, con le mostre temporanee e le collezioni permanenti, saranno chiusi a Pasqua e aperti il Lunedì dell’Angelo
Ha riaperto con entusiasmo dopo una ristrutturazione di un mese circa, il bar di villa Mirabello a Varese. A farlo, un nuovo gestore di soli 26 anni, Michele Ighina
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi
1
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"