Evasione di Cutrì, fermata anche la cognata
Carlotta Di Lauro era tornata a casa, mancava da lunedì e si sospetta abbia avuto un ruolo nel piano per far evadere e nascondere Domenico Cutrì, ancora ricercato insieme ad un'altra persona. Gli altri sono tutti in carcere
E’ tornata nella sua abitazione di Cuggiono, a pochi chilometri da Inveruno, Carlotta Di Lauro, la fidanzata di Antonino Cutrì, rimasto ucciso nell’assalto per liberare il fratello, l’ergastolano Domenico, davanti al tribunale di Gallarate lunedì scorso. Si è presentata questa sera attorno alle 21 ed è stata ascoltata subito dagli inquirenti che le hanno notificato anche il provvedimento di fermo. La Di Lauro, 27 anni e un figlio piccolo, era scomparsa lunedì mattina. Secondo gli investigatori ha avuto certamente un ruolo nel piano di evasione e latitanza del cognato a partire dal fatto che avrebbe rivelato alla madre che sarebbe andata a vivere in montagna e da alcuni elementi raccolti dopo l’arresto degli altri 4 componenti. Secondo quanto accertato fino ad ora lei avrebbe affittato un fugone o un camper a Legnano, avrebbe fatto spesa di viveri per la latitanza e avrebbe approntato il primo rifugio della banda in Valsesia. Solo in un secondo momento il gruppo si sarebbe diviso.
Nel primo pomeriggio era stato arrestato a casa dei genitori il terzo fratello Daniele Cutrì, sospettato di aver fatto parte anche del commando che ha agito lunedì pomeriggio. Il giovane (23 anni) è stato interrogato nel comando provinciale di Varese ma avrebbe respinto ogni addebito. Su di lui pesano le stesse ipotesi di reato degli altri 4: procurata evasione, detenzione e porto di armi comuni e da guerra. Restano liberi Domenico e un settimo componente della banda, tale Franco che potrebbe essere l’ultimo tassello per arrivare a Domenico Cutrì. Domani (sabato) si svolgeranno gli interrogatori di convalida per i primi 4 arrestati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.