Caso Molina, tutte le reazioni all’assenza di Campiotti
Dalla maggioranza di centrodestra al Movimento 5 Stelle, fino al Pd, unanime il giudizio sulla scelta del presidente della Fondazione varesina
«Un atto di inaudita gravità». Cambiano le singole parole, ma è questo il commento pressoché unanime delle forze politiche di Lombardia dopo il forfait dato da Cristian Campiotti, presidente di Fondazione Molina, all’audizione sul caso dei prestiti erogati a soggetti terzi.
Il Presidente della Commissione Fabio Rolfi (Lega Nord), riferendosi all’annunciato diniego da parte di Campiotti, ha parlato di «un atteggiamento schizofrenico e irrispettoso del Consiglio e della Commissione». Rolfi ha aggiunto che «non è mai accaduto che si verificassero tante difficoltà nell’organizzare una audizione».
Sul fronte della maggioranza di Regione Lombardia, Luca Marsico (Forza Italia) aveva espresso già lunedì forti critiche alla scelta di Campiotti e nel merito della vicenda (vedi qui).
Il presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo ha detto che la reticenza di Campiotti «è spiegabile soltanto pensando agli scenari più cupi: quando c’è un atteggiamento reticente è perché c’è qualcosa da nascondere». Cattaneo ha anche «proposto al Presidente della Commissione Sanità Rolfi di avviare una indagine conoscitiva, come previsto dal Regolamento e dallo Statuto del Consiglio regionale». Anche il Movimento 5 Stelle, per bocca della consigliera regionale gallaratese Paola Macchi, ha fatto la stessa richiesta. Macchi riconosce anche che «l’ATS Insubria, che sta facendo un ottimo lavoro di approfondimento». Emanuele Monti, consigliere varesino della Lega Nord, ha chiesto una «commissione d’inchiesta».
Raffaele Cattaneo ha sollecitato anche il sindaco di Varese Davide Galimberti (e il Pd lombardo) a procedere con una indagine conoscitiva sul caso Molina. Sul tema è intervenuto anche Alessandro Alfieri, capogruppo del Pd Lombardia, varesino, che ha definito grave il comportamento di Campiotti e ha detto che ora «l’obiettivo è una riconvocazione in tempi brevi della Fondazione Molina e dell’ATS per fare definitivamente luce su una vicenda».
Il sindaco di Varese Davide Galimberti invece era intervenuto nella giornata di martedì, criticando ATS e Regione «per non aver fatto chiarezza». Dalle file della maggioranza che sostiene Galimberti è arrivata però anche la presa di posizione di Fabrizio Mirabelli, storico esponente Pd che ritiene che – se verrà confermata l’illegittimità del prestito, saranno necessarie «dimissioni o revoca» di Presidente e Cda di Fondazione Molina. Una richiesta simile (anche più ferma) è arrivata anche dalle file della Direzione Provinciale del Partito Democratico, con Giancarlo Pignone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.