Varese Calcio, evitate le prime penalizzazioni
I dipendenti della società hanno trovato i 10mila euro necessari a saldare i conti con Talarico, Piraccini e Innocenti. La squadra non perderà punti

Piccola, ma importante, buona notizia da casa Varese Calcio. Il lavoro della società – di chi, per lo meno, continua a lavorare nella sede biancorossa – permetterà alla squadra di evitare i tre punti di penalizzazione che sarebbero arrivati se non fossero state saldate le pendenze con i primi giocatori che hanno vinto il ricorso contro il club biancorosso.
Il Varese ha racimolato – purtroppo il verbo da usare è questo – i circa 10mila euro necessari per saldare i conti con Devis Talarico (1.25o euro – foto in alto), Giacomo Innocenti (5.000) e Luca Piraccini (3.666). (QUI l’articolo a riguardo). I soldi andavano trovati entro oggi, visto che domani – venerdì 2 marzo – è necessario consegnare alla Lega Calcio Dilettanti le liberatorie firmate dagli stessi giocatori.
Missione compiuta («al 90% ce la facciamo» spiegano dall’ambiente biancorosso) quindi, almeno questa volta: i tre giocatori sono rappresentanti dallo stesso legale e questo ha agevolato l’operazione. A contribuire sono stati alcuni sponsor e amici del Varese; probabilmente anche lo stesso Sauro Catellani come ci si auspicava nei giorni scorsi.
Il pagamento di queste prime pendenze è però solo la prima incombenza economica che la società deve affrontare. Tra meno di un mese altri quattro giocatori della scorsa stagione dovranno essere retribuiti: Luoni, Viscomi, Moretti e Gazo. Altrimenti le penalizzazioni torneranno di attualità. Intanto però, con ieri, sono quattro i mesi di ritardo sugli emolumenti di chi – squadra, staff e dipendenti – continua a vestire e difendere i colori biancorossi in campo e dietro le scrivanie. Gente alla quale si può solo tributare un applauso, in attesa che qualcuno (titolato a farlo) li paghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.