Due milioni per la ristrutturazione del palaghiaccio, c’è la firma del Governo
Sul progetto di ristrutturazione il Comune aveva appena stanziato 600mila euro per avviare il percorso della progettazione con la speranza della conferma del corposo finanziamento statale
Con la firma del sottosegretario Giorgetti sul piano pluriennale per la creazione o rigenerazione degli impianti sportivi nelle aree periferiche è arrivata l’ufficialità sullo stanziamento di 2 milioni di euro dal fondo Sport e periferie per il Palaghiaccio di Varese.
Soldi che potranno dunque essere utilizzati per la ristrutturazione complessiva della storica struttura sportiva di via Albani che da tempo ha l’esigenza di una profonda riqualificazione.
Proprio sul progetto di ristrutturazione il Comune di Varese ha appena stanziato 600mila euro per avviare il percorso della progettazione fino alla fase esecutiva, con la speranza della conferma del finanziamento statale veicolato dal Coni. Con il decreto della presidenza del Consiglio ora il quadro finanziario può considerarsi completo.
Con il fondo Sport e periferie il piano di investimenti è stato finanziato con una somma di 100 milioni di euro per il quadriennio 2017-2020 di cui 15 milioni nel 2017, 40 milioni nel 2018, 30 milioni nel 2019 e 15 milioni nel 2020. Gli interventi saranno realizzati dal Coni o comunque su delega e controllo del comitato.
«È un’ottima notizia e davvero un bel lavoro di squadra varesotta» commenta il deputato leghista Matteo Bianchi che lo scorso ottobre aveva anticipato i contenuti del provvedimento.
Il piano di investimento in cui rientrano i 2 milioni di euro per la struttura è finalizzato alla rigenerazione degli impianti sportivi periferici che possono essere destinati all’attività agonistica nazionale, ed è inutile dire che l’intervento guarda con speranza anche alla candidatura di Varese, ad appoggio della candidatura di Milano e Cortina, per i giochi olimpici invernali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.