Scuola Rodari: arrivata l’ultima conferma. Riaperti tutti i rubinetti anche per bere
Analisi tutte negative. I bambini potranno tornare ad utilizzarla e a berla
E’ finalmente arrivato l’epilogo della vicenda dell’acqua “contaminata” della scuola elementare Gianni Rodari di via Toti.
Martedì mattina sono arrivati in Comune, tramite la Saronno Servizi, i risultati delle analisi effettuate venerdì 16 novembre dal laboratorio accreditato per valutare la qualità dell’acqua pubblica. “Gli esiti, anche in questo caso – spiegano da Municipio – sono tutti negativi confermando la non sussistenza di alcuna problematica nell’acqua pubblica della città. Le controanalisi hanno riguardato 10 precisi punti tutti dislocati in 3 scuole cittadine: Rodari, Collodi e Candia.
L’Amministrazione conferma, come emerso dall’anteprima dei dati arrivati sabato 17 novembre, che nei prelievi effettuati non sono state riscontrate colonie sospette di batteri coliformi ed escherichia coli. Le analisi sono state effettuate a seguito della comunicazione avvenuta da parte dell’Ats che segnalava la presenza di batteri coliformi in un unico prelievo all’interno della scuola Rodari effettuato lo scorso 13 novembre. A fronte di tali risultati l’Amministrazione comunale ha ritenuto di riaprire tutti i rubinetti delle scuole sottoposte ad analisi. Le stesse scuole potranno utilizzare l’acqua pubblica anche per uso alimentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.