Bimbi in biblioteca: raddoppiano gli appuntamenti
Si comincia il 26 gennaio alle 10.30 con la lettura ad alta voce di "Nel paese dei mostri selvaggi" per il ciclo "piccolilettoriforti" di Nati per leggere. Per bambini da 0 a 6 anni

Raddoppiano gli appuntamenti della Biblioteca di Marchirolo dedicati ai bambini e legati al progetto “Nati per leggere”. Sabato 26 gennaio ripartono le letture di #piccolilettoriforti del quarto sabato del mese per tutti i bambini in età prescolare (0-6 anni). Ma gli appuntamenti con nati per leggere raddoppiano da febbraio con un nuovo ciclo di incontri e di letture ad alta voce dedicato ai più piccoli (bimbi da 0 a 3 anni) in programma ogni secondo giovedì del mese.
Si tratta sempre di libri letti ai bambini in collaborazione con “Nati per leggere”, il progetto promosso da Associazione culturale pediatri, Associazione italiana biblioteche e Centro per la salute del bambino onlus e sostenuto da numerose istituzioni pubbliche e private, per promuovere la lettura precoce dei bambini, sin dai primissimi giorni di vita.
L’iniziativa si basa sui risultati di numerosi studi scientifici che dimostrano quanto la lettura precoce, in famiglia e negli asili, faciliti lo sviluppo di abilità cognitive e di relazione e sia un fattore di acquisizione di fiduciosa consapevolezza di sé.
La Biblioteca di Marchirolo in particolare aderisce all’iniziativa “Piccoli lettori forti” che propone la lettura di un libro al mese per bimbi con meno di 6 anni e le loro famiglie. La prima lettura del 2019 è per sabato 26 gennaio alle ore 10.30 con “Nel paese dei mostri selvaggi” di Maurice Sendak.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Fb della Biblioteca civica di Marchirolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.