Palazzo Verbania “aprirà il 18 maggio”
L’annuncio nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Un momento atteso per la città

Consiglio tecnico e veloce, un solo punto all’ordine del giorno dove “fuori scaletta” spicca una notizia. Una data, un nome: 18 maggio, Palazzo Verbania.
I lavori di ristrutturazione dell’antico “kursaal” – luogo di ritrovo nella tradizione mitteleuropea – poi divenuto albergo e in seguito centro culturale cittadino sono oramai ultimati.
È solo una questione di ultimi ritocchi, e di riempire l’immobile ora di proprietà comunale dopo il passaggio dal Demanio alla città di Luino che ha beneficiato di importanti finanziamenti regionali e di Fondazione Cariplo per la ristrutturazione. Tre livelli, a terra lo Iat, al primo piano la caffetteria con terrazza e all’ultimo – il secondo fuori terra – il centro documentale dedicato a Piero Chiara e Vittorio Sereni, con archivi composti da opere e manoscritti dei due maestri della letteratura italiana del Novecento.
Una scelta, quella di aprire Palazzo Verbania il 18 maggio, a ridosso delle elezioni europee, che vedrà con ogni probabilità la presenza dei big della politica regionale: è data per certa la presenza del Governatore Attilio Fontana, e sarà possibile anche la presenza di politici di rango governativo.
L’annuncio arriva a pochi giorni dalla conferma che proprio grazie al liberty – “art nouveau” – di cui Luino gode, proprio la città lacustre concorrerà ad essere inserita nel circuito europeo delle città legate a questo stile architettonico e culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.