Via Carcano: dopo la demolizione, arriva il parcheggio a 2 euro
Si tratta di un provvedimento provvisorio, in attesa di decidere con il Masterplan cosa potrà essere costruito in quell’area. L’area, in comodato al comune, verrà gestita, come per via Cimone e via Marrone, da Avt

Dopo la demolizione della segheria Fidanza, lo spazio che si è creato in via Carcano diventerà, almeno provvisoriamente, un parcheggio.
Dopo 40 anni, al via la demolizione della falegnameria di via Carcano
L’ipotesi, già fatta in sede di demolizione, è da qualche giorno diventata una delibera di giunta, che prevede la concessione in comodato gratuito da parte della Società Vicom S.r.l. delle aree di Via Carcano liberate dai ruderi. Il comodato ha un limite temporale piuttosto stretto, almeno per il momento: è fissato infatti al 30 settembre 2019, in attesa che si definisca il masterplan del progetto stazioni, che deciderà a sali usi è prevista l’area.
Insieme all’acquisizione per comodato, la delibera di giunta ha anche dato mandato ad AVT di acquisire la disponibilità dell’area in questione, adibendola “in via provvisoria e sperimentale, a parcheggio a rotazione al servizio della collettività”.
Sarà quindi l’Azienda Varesina Trasporti Mobilità Srl, partecipata al 100% dal Comune di Varese e affidataria di tutti i parcheggi comunali cittadini, a provvedere agli interventi necessari per il ripristino funzionale dell’area, assumendone quindi i relativi costi.
L’atto di indirizzo deliberato in giunta fissa anche prezzo della sosta in quel parcheggio temporaneo: chiede infatti che avvenga in conformità alle tariffe attualmente in vigore per il parcheggio di via Cimone e via Marrone, cioè pari a 2 euro per la sosta di giornata intera, da lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00 con concessione d’uso agli abbonati utenti frequenti e pendolari.
Il provvedimento di giunta è stato dichiarato “immediatamente eseguibile”: è possibile perciò che il parcheggio si concretizzi in pochissimo tempo, secondo le previsioni intorno alla metà di marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.