Anche Regione Lombardia approva l’accordo quadro sul lago di Varese
«Il percorso per salvare le acque dall’inquinamento, partito grazie all’approvazione del mio emendamento al Bilancio sta entrando nel vivo» E' il commento di Emanuele Monti

«Sono molto soddisfatto per l’approvazione, avvenuta ieri 8 aprile 2019 in Giunta regionale, dello schema di Aqst (accordo quadro di sviluppo territoriale) per la salvaguardia e il risanamento del Lago di Varese. Il percorso per salvare le acque dall’inquinamento, partito grazie all’approvazione del mio emendamento al Bilancio, avvenuta a dicembre, sta entrando nel vivo».
Commenta così Emanuele Monti, Consigliere regionale della Lega e Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali, dopo il via libera dell’esecutivo, guidato dal Presidente Attilio Fontana, allo schema di Accordo quadro di sviluppo territoriale per il Lago di Varese. L’accordo quadro è stato già approvato dal comune e dalla provincia di Varese e da ognuno dei comuni rivieraschi affacciati sul lago, e verrà siglato nei prossimi giorni a Gavirate.
«I fondi stanziati sono 5,85 milioni di euro, disponibili sul triennio 2019-2021 – ha commentato Monti – che serviranno a finanziare le varie azioni previste dal piano. Innanzitutto si partirà con gli interventi di miglioramento del reticolo fognario del bacino lacustre, insieme al monitoraggio dello stato delle acque del lago e del suo emissario. Fondamentale sarà la riattivazione dell’impianto di prelievo ipolimnio, per tenere sotto controllo i livelli di inquinamento. E porteremo avanti il progetto di salvaguardia della biodiversità del lago di Varese».
«Una grande importanza avrà la comunicazione ai cittadini su quello che stiamo facendo per difendere e ripristinare i livelli di qualità della acque del nostro lago – aggiunge Monti – quindi procederemo a promuovere, come Regione Lombardia, l’attività dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale, che sarà portata avanti coinvolgendo tutto il territorio e sensibilizzando i cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.