Incendio alla Martica, chiesto il rinvio a giudizio
Per la Procura l'accusa è incendio boschivo colposo. Prosegue l'iter per la maxi sanzione da 7,5 milioni

Dopo la chiusura delle indagini dalla Procura di Varese arriva anche la richiesta di rinvio a giudizio per l’uomo accusato di aver colposamente (quindi per un’imprudenza o una distrazione ) attivato l’incendio durato una settimana.
Le fiamme distrussero poco meno di 400 ettari di boschi tra due valli, e secondo le prime ipotesi investigative risultate dai rilievi dei carabinieri forestali della stazione di Arcisate, la scintilla che diede vita al rogo fu prodotta dall’incauto taglio di metalli con un utensile.
Il vento, oltre alle severe condizioni di gran secco del sottobosco, fecero il resto, tenendo impiegati i soccorsi per diversi giorni.
Le fiamme, scavalcato il crinale della Rasa il giovedì notte si spostarono in Valganna e dopo un giorno di inattività il fuoco ripartì arrivando a lambire il canneto del lago di Ganna.
Oltre alle responsabilità penali, è il verbale di sanzione amministrativa compilato dai carabinieri a spaventare: la cifra monstre da pagare per il responsabile si aggira a quasi 7 milioni e mezzo di euro frutto della moltiplicazione dell’importo per il ripristino previsto dalla legge per ettaro con l’estensione precisa del perimetro attraverso il quale si mossero le fiamme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.