Riapre “La casa degli scarabocchi” e insegna l’arte ai bambini
Laboratori di storia dell'arte e manualità creativa ogni sabato pomeriggio alle ore 15 a partire dal 21 settembre con l'arte postale dedicata all'estate

“La casa degli scarabocchi” riapre ai bambini, e alla loro creatività, l’edificio che fu la scuola elementare di Gianni Rodari. Lo fa con una serie di incontri, nei pomeriggi del sabato, in cui la storia dell’arte diventa un’avventura da raccontare e mettere in pratica guidati da Kids doing art, da Paola D’Angelo e dalla sua passione.
“Educare all’arte con l’arte” è il motto di questa iniziativa che non propone laboratori sporadici ma un vero e proprio percorso di educazione all’arte visiva, partito nel 2015 e dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni, che lavoreranno su vari filoni per scoprire tecniche, storie e la propria manualità creatività.
C’è il percorso storico, partito dalla preistoria e arrivato quest’anno agli artisti del ‘800 e poi c’è un itinerario sul vocabolario del linguaggio visivo (punto, linea, colore…) e un altro ancora dedicato alle tecniche, dalla stampa agli acquerelli. “Ogni anno dedichiamo alcuni dei nostri incontri alle festività, a degli artisti che vengono a farci visita e a un Masterpiece, cioè ad un’opera che è diventata un’icona, come lo sono ad esempio La Gioconda di Leonardo Da Vinci o La notte stellata di Van Gogh e cerchiamo di capirne i segreti, non per riprodurla ma per darne la nostra interpretazione, anche graficamente”, racconta la docente.
Proprio perché c’è un approccio didattico all’arte “proponiamo ai genitori interessati di partire dalla motivazione dei bambini con l’idea di proporre loro non una sporadica esperienza ma un percorso – spiega Paola D’Angelo con riferimento alla possibilità di acquistare delle tessere per 4 o più incontri nel corso della stagione – L’arte è un linguaggio e come tale andrebbe insegnato ai bambini sin da piccolissimi perché imparino ad esprimersi utilizzando questo linguaggio, proprio come usano la parola e come avviene, per altro, nella maggior parte d’Europa”.
Il primo incontro sarà sabato 21 settembre dalle ore 15 con un laboratorio di “Arte postale” per salutare l’estate, in cui ricordare, disegnare e infine scegliere il formato “cartolina” più adatto all’immagine dell’estate di ciascuno.
Come sempre, nel corso del laboratorio è prevista una breve pausa relax con merenda (la registrazione via mail è necessaria).
“La casa dello scarabocchio” è ospitata al primo piano al primo piano dell’ex Palazzo Comunale di Ranco, in piazza Parrocchiale 2 (attuale sede della Pro Loco).
Per ulteriori informazioni sui costi e sulle proposte per la stagione autunnale (fino al 14 dicembre) e per registrarsi ai laboratori scrivere a kidsdoingart.lab@gmail.com oppure consultare sito web o pagina Facebook di Kids doing art.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.