Douglas, prima giornata varesina tra visite mediche, lasagne e allenamento
Il play è giunto in aereo da Madrid e si è sottoposto alla prima parte di esami per poter scendere subito in campo agli ordini di Caja. Ferraiuolo: «Si è calato subito nella nuova realtà»

Un piatto di lasagne fumanti, il cibo preferito dal suo ex compagno di squadra Bryant Dunston, ha accolto Toney Douglas nella sua prima, fitta, giornata varesina. Il veterano della NBA, colpo di mercato piazzato a tempo di record dalla Openjobmetis per rimpiazzare Clark, ci ha messo pochissimo a volare a Varese da Madrid e si è subito messo a disposizione della società per massimizzare il tempo a propria disposizione in vista della prima partita.
Douglas, atterrato a Malpensa, è stato preso in consegna dal team manager Max Ferraiuolo che lo ha accompagnato in hotel, a pranzo e alla prima parte delle visite mediche, quelle necessarie per poter cominciare ad allenarsi con il resto della squadra. Cosa che Toney ha fatto in serata dopo aver visitato una prima volta il palazzetto e dopo un colloquio “esplorativo” con lo staff tecnico biancorosso. La seduta si è tenuta lontano da occhi indiscreti: le porte chiuse sono inderogabili per via delle disposizioni anti-coronavirus, quindi tifosi e giornalisti non hanno potuto assistere ai primi canestri dell’ex Estudiantes.
«È un giocatore esperto, che ne ha viste tante. Sa come calarsi in una nuova realtà e ha voluto chiacchierare a lungo per conoscere la città, la storia del club, la squadra attuale. Abbiamo parlato anche di Dunston e di Avramovic, naturalmente, e del fatto che ha voglia di tornare in campo» racconta Ferraiuolo.
Douglas dovrebbe quindi esordire domenica 8 nel derby a porte chiuse contro Milano (da questo punto di vista non ci sono novità: il calendario dell’Eurolega non consente molta flessibilità all’Olimpia e la programmazione televisiva della prossima giornata complica ulteriormente le cose); il playmaker americano di classe ’86 dovrà essere tesserato entro le ore 12 di venerdì 6 e per quel momento servirà tutta la documentazione necessaria. Anche per questo servirà un volo in giornata a Madrid così da completare l’iter burocratico per il visto.
Palazzetto, cambia il colpo d’occhio: posizionato un nuovo parquet
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.