I carabinieri “di Monteviasco“ finiscono sul Telegraph
Un reportage dalla frazione isolata scritto dal quotidiano inglese
«Amici e parenti degli abitanti del villaggio consegnano pacchi di cibo ai Carabinieri nel fondovalle, che poi li trasportano fino alla frazione nei loro zaini».
Lo scrive Nick Squires, giornalista dello storico quotidiano inglese Teleghaph che ha realizzato un servizio su Monteviasco e la costanza dei carabinieri che spesso si caricano sulle spalle zaini e provviste per assistere i pochi residenti che ancora tengono duro in cima alla montagna.
Uomini paragonati a sherpa, che si prestano ad assistere la popolazione rimasta isolata.
Oltre all’impianto della funivia rimasto fermo dal novembre 2018 per la tragedia dove trovò la morte il manutentore Dellea, il paesino soffre dell’isolamento legato ai decreti che limitano la mobilità anche da parte di chi volesse farsi una passeggiata sui monti.
Le squadre di militari che affrontano periodicamente la salita lungo gli oltre 1400 gradini – 50 minuti minimo di percorrenza – appartengono solitamente alla compagnia di Luino, stazione di Dumenza, e ai colleghi Forestali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.