“Chiarite da che parte state”: botta e risposta tra Varese 2.0 e PD
Duro scambio di parole tra la lista Civica che esprime il vicesindaco Zanzi e la segreteria politica cittadina del Partito Democratico. Che, come ammettono entrambi, non riguardano il "cosa fare", ma "come farlo"
Duro scambio di parole tra Varese 2.0, la lista Civica che esprime il vicesindaco Zanzi, e la segreteria politica cittadina del Partito Democratico, nella giornata di domenica 13.
«Da alcune settimane abbiamo sottoposto al Partito Democratico cittadino, in pressing sul nostro Movimento civico per conoscerne le intenzioni in vista delle prossime elezioni amministrative, un semplice e persino banale quesito: con chi avremmo avuto il piacere di condividere questo percorso e su quali basi programmatiche. A parte un ultimatum di accettare un’adesione a scatola chiusa, siamo rimasti inutilmente in attesa – spiega una nota di Varese 2.0 – Crediamo che oggi sia chiaro a tutti il senso, ma faremmo meglio a dire il buonsenso, delle nostre parole e delle nostre richieste. Ma soprattutto crediamo sia molto più chiaro il senso della nostra assenza. Siamo un cespuglio anche noi, grande o piccolo lo racconterà la storia, ma vogliamo ancora una volta riaffermare il diritto di fare politica diversamente, o almeno provarci».
«Non potevamo esserci alle riunioni di maggioranza perché abbiamo visto trasformismi, perchè non c’è chiarezza di intenti, perché non c’è vera condivisione. Troppo comodo limitarsi a registrare un’assenza, la nostra, e non spiegarci, prima, come potranno trovare una sintesi i progetti di Italia Viva/Lega Civica, i programmi delle due anime del PD, le istanze ambientaliste dei Verdi, quelle riformiste di Progetto Concittadino con la benedizione del Movimento 5 Stelle».
Le distanze, nella maggioranza, ci sono: ma sono più di metodo che di merito, come spiega la nota. «Sono più marcate sul “come fare”, minori sul “cosa fare” e una riflessione profonda su questa affermazione sarebbe davvero importante che la politica, tutta, incominciasse a farla – spiega Varese 2.0 – Non saremo noi a sbattere la porta, piacerebbe a molti lo sappiamo, ma abbiamo preso un impegno con i nostri elettori e siamo comunque fieri ed orgogliosi di aver contribuito a fare le tante cose che sono state fatte. Il dialogo resta una grande opportunità, ci sono ancora lunghi mesi davanti, ma ci deve essere la volontà di averlo. Se poi, invece, si vogliono alimentare, perché è più facile e comodo, i dissapori e le distanze, ad esempio facendo parlare ondivaghi e rancorosi “ex appartenenti al movimento”, si sappia che è la politica a perderci, non certo Varese 2.0».
A rispondere a Varese 2.0 è il PD varesino, per voce del suo segretario cittadino: «La confusione politica che sta caratterizzando le recenti iniziative e prese di posizioni del vice-sindaco Daniele Zanzi e di Varese 2.0 necessitano ora di una risposta chiara e determinata – spiega Luca Carignola – A tutti gli incontri che si sono avuti a partire dalla seconda metà di giugno per costituire il perimetro e il cantiere della coalizione di centro sinistra è sempre stato invitato un esponente o un delegato della lista Varese 2.0, nessuno però si è mai presentato. Solo nell’ultimo incontro prima della conferenza stampa di venerdì l’architetto Dal Corso, come esponente autorevole di Varese 2.0, si è presentato chiedendo ulteriore tempo per una decisone finale sulla presenza della loro lista all’interno della coalizione che dovrà sostenere Davide Galimberti nel 2021. Questa è la realtà dei fatti, chi deve chiarirsi le idee in fretta e dire la verità è Varese2.0, e non altri».
Il problema, dunque, non è sulle cose da fare ma su come dirsele: e a quanto pare non sembra risolvibile a breve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.