Passo avanti verso la “zona franca” per gli spostamenti tra Italia e Svizzera, se ne occuperà il Governo
Approvato l'ordine del giorno che impegna il Governo a favorire gli spostamenti per i cittadini residenti entro 20 km dal confine per far ripartire l'economia dei territori di frontiera

Significativo passo in avanti per la proposta dell’istituzione di una “zona franca” per gli spostamenti nelle aree di confine tra Italia e Svizzera, che vede tra i primi firmatari il deputato varesino Matteo Bianchi della Lega.
L’ordine del giorno è stato accettato oggi e “impegna il Governo a valutare opportunità di rimuovere le restrizioni agli spostamenti per i cittadini residenti entro 20 km dal confine e che intendono fare ingresso in Italia, in modo da creare una sorta di zona franca di 40 km a cavallo del confine stesso, nella quale svizzeri e italiani possano spostarsi liberamente, con effetti positivi sulla ripartenza delle economie dei territori di confine, che è strettamente legata agli spostamenti in questione”.
«Questo non vuol dire da domani liberi tutti – dice Matteo Bianchi – ma il Governo deve valutare opportunità e modalità di questa proposta. Nel concreto credo che per il mese di maggio non cambierà nulla mentre in giugno potrebbe esserci una svolta nelle aperture».
Una “zona franca” per gli spostamenti tra Italia e Svizzera, la proposta in Parlamento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.