Rancio Valcuvia, avanti tutta coi vaccini, “oltre mille ogni giorno”
Linee vaccinali operative, si procede con le inoculazioni di prime dosi e richiami. Fra i volontari anche gli animatori di “Stringhe Colorate Varese onlus“

Si vaccina a passo spedito al centro vaccinale di Rancio Valcuvia, con oltre mille somministrazioni di vaccini quotidiani, come confermano dalla struttura di via provinciale 13.
Si tratta di quel grande complesso di capannoni e tensostrutture montati dall’Esercito e che viene gestito dal punto di vista sanitario dalla Asst-Sette Laghi, mentre logisticamente oltre alla presenza dei militari partecipano alla gestione attivamente gli enti locali del territorio: Comunità Montana Valli del Verbano, ma anche i singoli comuni che destinano numerose unità della protezione civile per l’accoglienza e l’assistenza dei cittadini che si recano per essere vaccinati.
Le linee vaccinali attive sono complessivamente una decina e ogni giorno ad oggi sono oltre 1000 le persone cui viene somministrato il vaccino.

«Siamo sulle mille, milleduecento somministrazioni giornaliere, la struttura è bene rodata e sta andando tutto per il verso giusto», conferma il sindaco di Rancio Valcuvia e presidente di Comunità Montana Simone Castoldi.
Fra i tanti volontari che si alternano per alleviare i comunque minimi tempi di attesa ci sono gli animatori dell’associazione Stringhe Colorate Varese onlus che nei giorni scorsi hanno fatto capolino fra le postazioni vaccinali, la sala d’attesa precedente all’inoculazione e quella al limitare del capannone destinata alla sorveglianza sanitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.