Il tedesco a portata di app: al Keynes nasce “Deutsch mit Keynes”
L'app coniuga competenze tecniche e linguistiche, rispecchiando le due anime dell’Istituto, bipartito nei due settori Tecnologico ed Economico
All’Istituto Tecnico di Istruzione Superiore J.M. Keynes di Gazzada Schianno il tedesco è a portata di app. Deutsch mit Keynes è l’applicazione per avvicinare gli studenti alla lingua teutonica in un momento in cui il “Paese del popolo” traina l’economia europea e la conoscenza del tedesco si rivela una competenza strategica per chi voglia proiettarsi nel mondo del lavoro guardando a prospettive più ampie.
Il progetto APPlichiamoci al Tedesco nasce dall’idea di promuovere la lingua tedesca L2 in contesti del tutto nuovi e innovativi, sia in ambiente scolastico che informatico. Dal livello A1 al livello B2, infatti, la proposta si pone come obiettivo lo sviluppo di un’app che possa aiutare l’apprendimento della lingua tedesca come lingua straniera.
Gli studenti dello scorso anno accademico coinvolti nel progetto frequentavano le classi terze dell’articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing e le quarte e quinte con indirizzo Informatico. Tutti gli alunni hanno lavorato in sinergia, apprendendo nella condivisione e nello scambio di informazioni e competenze.
E il Keynes quest’anno rilancia, aggiornando e ammodernando i contenuti dell’app, con un numero superiore di esercizi e di prove e aggiungendo il livello A2. L’applicazione, infatti, conta diverse sezioni, ognuna delle quali è suddivisa in unità di apprendimento attraverso l’utilizzo di esercizi di completamento e abbinamento, con lo scopo di potenziare le quattro abilità: leggere-lesen, scrivere-schreiben, parlare-sprechen e ascoltare-hören.
L’app si completa con il portale web, per la gestione degli esercizi. Dedicato agli amministratori, permette di mantenere aggiornati i contenuti e i quesiti, rendendo il progetto sempre attuale e spendibile sul mercato.
Lo sviluppo dell’app e del portale web è accompagnato da approfondimenti tematici e tecnici di diversi linguaggi di programmazione.
Entusiasti i ragazzi, che hanno colto nel progetto non soltanto l’opportunità formativa, ma anche l’aspetto ludico e l’occasione d’incontro, sentendosi sostenuti, incoraggiati e stimolati nel loro percorso di apprendimento.
ISIS KEYNES
Via Morazzone, 37 21045 Gazzada Schianno (VA)
Tel. 0332 463213 – 0332 870615
vais01800p@istruzione.it – PEC:vais01800p@pec.istruzione.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.