Padre uccide i figli e si toglie la vita, tragedia a Mesenzana
L'uomo ha ucciso sua figlia, una ragazza di 13 anni e il fratellino di 8. È accaduto questa mattina in via Pezza
Un uomo, Andrea Rossin di 44 anni, ha ucciso questa mattina, giovedì 24 marzo, i suoi due figli, una ragazza di 13 anni e un bambino di 7, e poi si è tolto la vita. La tragedia è avvenuta nel Luinese, a Mesenzana, in via Pezza al numero 18 bis.
Sul posto i soccorritori e i carabinieri della Compagnia di Luino e il sindaco di Mesenzana Alberto Rossi. A trovare i cadaveri dei figli e del suo ex compagno è stata la madre dei bambini che ha dato inutilmente l’allarme al 112.
La coppia era in fase di separazione e i figli avevano trascorso la notte con il padre. Quando la madre questa mattina si è presentata per portarli a scuola si è trovata di fronte l’orribile scena dei figli morti in camera da letto e dell’uomo senza vita. L’arma è la stessa, un coltello da cucina.
Sul posto è arrivato il pubblico Ministero di Varese Giulia Floris e il medico legale. Da quanto raccontano dai vicini di casa i due non erano sposati e si erano separati da circa un mese. Nel frattempo emergono i primi particolari della vicenda: i due bambini, Giada e Alessio sono stati uccisi nel sonno con l’arma bianca, «raggiunti agli organi vitali», ha specificato il colonnello Gianluca Piasentin al comando dell’Arma provinciale. Poi il suicidio e il ritrovamento del corpo da parte della madre. Sembrano esclusi precedenti penali dell’omicida che faceva lavori saltuari e risiedeva a Mesenzana mentre la moglie lavora in un supermercato e si era trasferita di recente a Brissago Valtravaglia nell’abitazione dei genitori..
Secondo le ricostruzioni della procura di Varese e dai primi accertamenti svolti dai Carabinieri di Varese, immediatamente intervenuti, è emerso che il marito soffriva da tempo di problemi psichiatrici e che non accettava la separazione dalla moglie, che tormentava.
La testimonianza dei residenti della zona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.