A Caravate una nuova panchina rossa intitolata a Marisa Maldera
La donna morì nel 2003 nel corso di un incidente stradale per il quale in primo grado si è celebrato un processo per omicidio volontario e come sostengono le figlie, vittima di violenze da parte del marito Giuseppe Piccolomo, il killer delle "Mani mozzate"

A esattamente 20 anni dal sospetto incidente stradale in cui Marisa Maldera perse la vita – il 20 febbraio 2003 – l’associazione Anemos Lombardia in collaborazione con il Comune di Caravate ha deciso di intitolarle – lunedì 20 febbraio alle ore 10:30 in via Leopardi a Caravate – una panchina rossa contro la violenza sulle donne perché “l’amore non uccide e il 25 novembre è tutti i giorni”.
Anche se la versione ufficiale, infatti, indica che la donna morì bruciata in un’auto vettura guidata dal marito Giuseppe Piccolomo, oggi condannato all’ergastolo per l’uccisione di Carla Molinari, i racconti crudi delle figlie continuano a suggerire un’altra storia: una storia di violenze, abusi, di un probabile “femminicidio”.
Oggi ciò che è certo è che Marisa Maldera è diventata un simbolo della violenza sulle donne e della necessità di porre fine a questa piaga.
Per questo si è pensato a lei, che era molto conosciuta nella zona del Medio Verbano per l’attività di ristoratrice che svolgeva assieme al marito in una nota pizzeria di Caravate.
Ora il tributo per questa donna, e per tutte le donne vittime di violenza, verrà ricordato in un oggetto simbolo che negli ultimi anni è diventato una testimonianza di impegno, e attenzione, per un argomento di cui non si parla mai abbastanza.
L’anno appena concluso ha segnato dati ancora incredibilmente alti rispetto alle vittime di femminicidio: 120 le donne uccise.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.