Lutto nel mondo dell’architettura e del design varesino: si è spento Jacopo Pavesi
Tra le sue opere, anche il mitico "Galletto" il simbolo dei Roosters - Pallacanestro Varese che conquistò la stella
Il mondo dell’architettura e del design varesino ha perso troppo presto uno dei suoi protagonisti: l’architetto Jacopo Pavesi si è spento oggi, 28 luglio, a 63 anni.
Laureato al Politecnico di Milano alla Facoltà di Architettura nel 1984, nel 1985 inizia la sua attività di libero professionista. Fondatore, insieme a Giorgio Giani, dello Studio Giani e Pavesi, si è occupato di progetti di architettura civile e industriale, interni per abitazioni e uffici, restauro architettonico, ristrutturazione, comunicazione visiva, immagine grafica e design industriale. Nel corso del tempo, lo studio ha visto l’ingresso di Roberta Pietrobelli, con cui Pavesi ha realizzato numerosi oggetti di design per la casa.
Jacopo Pavesi è stato docente del corso di Comunicazione Visiva – Laboratorio di Teorie e Pratiche del Progetto alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. Ha pubblicato e curato diversi libri sulla grafica e la comunicazione visiva e ha lasciato a Varese un simbolo storico: è stato lui infatti, in collaborazione con Massimo Rivolta e con il disegnatore trentino Moreno Chistè, a disegnare il “galletto” simbolo dei Roosters, con cui la Pallacanestro Varese conquistò la leggendaria stella.
Tra gli altri lavori noti ai varesini, c’è anche il logo e l’intero concept grafico di Visionare, la popolare rassegna di incontro organizzata dall’Ordine degli Architetti di Varese, caposaldo degli eventi dell’Ordine, che vanta diverse centinaia di partecipanti ad ogni incontro, sia in presenza che on line.
IL RICORDO DEI COLLEGHI DI ARCH!TYPE
Il ricordo degli amici e colleghi: “Jacopo vivrai sempre nelle tue opere”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.