Crisi in Comune a Cassano Magnago “tante chiacchiere, poche soluzioni”
La Lista Police, dalle file della minoranza, sottolinea che "l'ex sindaco Poliseno ha perso il controlo della maggioranza". E sottolinea che ci sono temi complessi e concreti da affrontare, a partire dalla vicenda Sieco e raccolta rifiuti

«L’ex sindaco ha perso il controllo di questa maggioranza e del gruppo che porta il suo nome». La Lista Police (opposizione) interviene sulla crisi politica che si vive a Cassano Magnago, il cui passaggio più recente è stato l’uscita dalla maggioranza di Roberto Saporiti.
Per la maggioranza non c’è alcuna crisi, ma le opposizioni incalzano, di fronte a un fatto incontestabile: il sindaco Ottaviani procede ora avendo, nel perimetro, della maggioranza, solo un voto di “vantaggio” sulla composita area delle opposizioni, che comprende Lista Police in area centrosinistra, Lega, Forza Italia e i due transfughi Saporiti e Mazzucchelli.
Qui di seguito il comunicato integrale
TANTE CHIACCHIERE, POCHE SOLUZIONI
Il consigliere comunale Roberto Saporiti ha annunciato nei giorni scorsi le sue dimissioni dalla lista civica di maggioranza “Poliseno – Ottaviani Sindaco”, citando “insanabili divergenze di opinioni”.La sua uscita dalla maggioranza riduce il numero di consiglieri a sostegno del sindaco a otto, pari al numero dei rappresentanti dell’opposizione.Un equilibrio precario che il sindaco Ottaviani ha commentato affermando che continuerà a lavorare per il bene della comunità, nonostante le difficoltà, ma dovrà fare i conti con i numeri in consiglio comunale.Tuttavia, le dimissioni di Saporiti sollevano interrogativi sul futuro della maggioranza e sulla capacità dell’amministrazione di portare avanti il proprio programma politico.L’affidabilità di un’amministrazione passa anche dalla stabilità. Dall’inizio del mandato, la Lista Poliseno ha avuto ben tre defezioni: una per motivi professionali e due per motivazioni chiaramente di natura politica (Mazzucchelli e Saporiti), senza considerare le dimissioni dal consiglio di Franchin (FDI), anch’esso per divergenze di visioni politiche.C’è ben poco da dichiararsi sereni. L’ex sindaco ha perso il controllo di questa maggioranza (e del gruppo che porta il suo nome) che ha sempre sostenuto e pubblicizzato durante la campagna elettorale, dove sembrava che il candidato sindaco fosse lui e non Ottaviani!Come se non bastasse, lo scorso fine settimana abbiamo anche assistito alla diatriba tra il commissario cittadino di FDI ed il Sindaco, con un botta e risposta a mezzo stampa che da spettatori ci pone un quesito. Per parlarsi tra loro, hanno bisogno della stampa? Uno spettacolo triste tipico della vecchia politica da stanza dei bottoni. Ma il meglio è avvenuto solo qualche giorno dopo, annunciano sempre tramite stampa che la maggioranza è unita e più forte che mai, la colpa sarebbe delle opposizioni che “agitano lo spettro della crisi”. Domandiamo loro, sulla base di quale evento affermate ciò? Finora nessuno di noi ha espresso considerazioni sulle dimissioni dalla maggioranza del consigliere Saporiti.Ci sono sfide difficili e importanti da affrontare in questo “caldo” autunno. La situazione della gestione rifiuti è la prima che deve essere risolta, e la conflittualità all’interno della maggioranza non aiuta di certo ad affrontare le questioni con la dovuta serenità. Che ne dica il sindaco Ottaviani, che si dichiara sereno, lo invitiamo a prendere atto della situazione e a riflettere sulle possibili conseguenze.Lista Tommaso Police Sindaco
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.