Gli Alpini di Brinzio arrivano a Biella sotto la pioggia: «Missione compiuta, onoriamo chi è andato avanti»
La quarta ed ultima tappa della marcia si conclude in Piazza Duomo tra emozione e bandiere: ora l’adunata

Pioggia battente al risveglio, ma la colonna degli Alpini non si ferma. Partenza ritardata di mezz’ora per evitare il peggio della perturbazione, poi alle 8.30 si riparte: zaini affardellati, cerate indossate e passo deciso sotto l’acqua ancora insistente.
Attraversando Cossato, Valdagno e Ronco Biellese su sentieri interni, il terreno bagnato e argilloso si fa insidioso, ma il tracciato permette di guadagnare due chilometri sul percorso previsto.
Quando la pioggia finalmente cessa, la colonna si riorganizza e punta dritta su Biella, affrontando gli ultimi cinque chilometri lungo la statale. La vicinanza alla meta accende l’emozione, ma la stanchezza si fa sentire.
L’ingresso in città, passando sul ponte del torrente Cervo, è un momento di festa: le vie imbandierate annunciano il clima dell’Adunata, pronto ad accogliere gli Alpini da tutta Italia.
Alle 13, l’arrivo in Piazza Duomo sancisce la fine della marcia: «Missione compiuta!» annunciano, ringraziando chi li ha sostenuti da casa e lungo il tragitto.
«La tenacia, la lealtà, il senso del dovere e la patria sono i valori che distinguono l’Alpino, un uomo comune che ha servito nella Fanteria da montagna», ricordano i protagonisti.
Questo fine settimana l’omaggio va a chi è “andato avanti”, per permettere alle future generazioni di vivere in pace e libertà.
«Buona adunata a tutti»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.