Chiesti tre anni per il sindaco di Chiesa Valmalenco per la frana del 2020 che uccise turisti di Comabbio e Besnate

Fra le vittime anche la piccola Alabama che viveva a Besnate e il giorno della tragedia, il 12 agosto 2020, compiva dieci anni. Il procedimento è con rito abbreviato

Generico 22 Sep 2025

Tre anni di reclusione per l’attuale sindaco di Chiesa in Valmalenco, altrettanti per il responsabile dell’Ufficio lavori pubblici dell’Unione dei Comuni della Valmalenco. Due anni e sei mesi, invece, la pena richiesta per i primi cittadini predecessori alla guida del Comune valtellinese nei tre mandati precedenti: è quanto richiesto giovedì dal pubblico ministero al termine della requisitoria nel processo in corso a Sondrio per la tragedia di Chiareggio.

Il 12 agosto 2020, una colata di acqua, fango e detriti – oltre 17mila metri cubi – si abbatté improvvisamente lungo il torrente Nevasco, travolgendo la strada comunale che conduce alla frazione turistica di Chiareggio. In quel momento stava transitando una Dacia Sandero con a bordo quattro persone.

Per tre di loro non ci fu scampo: Gianluca Pasqualone, 45 anni, la compagna Silvia Brocca, 41 (nella foto), e la piccola Alabama Guizzardi, che quel giorno festeggiava il suo decimo compleanno. Originari di Comabbio, in provincia di Varese, i due adulti erano frequentatori abituali della zona. Alabama viveva invece a Besnate e si trovava in vacanza con la famiglia. A salvarsi fu soltanto il figlio della coppia Pasqualone-Brocca, che riportò gravissime ferite e rimase in ospedale per 77 giorni prima di riprendersi.

Secondo la Procura, gli imputati devono rispondere di omicidio colposo e lesioni personali per non aver dato piena attuazione al piano di assetto idrogeologico approvato dal Comune già nel 2001 e per non aver rispettato quanto previsto dal Codice ambientale. Spetterà ora al giudice decidere. Il procedimento è con rito abbreviato e quanto richiesto beneficia già della deflazione di un terzo della pena, in caso di condanna.

LA TRAGEDIA Lacrime e preghiere, Comabbio si sveglia nel dolore dei suoi tre morti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.