Cairate
Mercatino, laboratori creativi e scatole solidali: Cairate si accende di iniziative natalizie
Al Monastero domenica 30 novembre, dalle 10 alle 17, una giornata dedicata a famiglie, bambini e solidarietà, con visite guidate, giochi e un corner per donare scatole regalo per persone in difficoltà
Il Monastero di Cairate si prepara a vivere una giornata di festa e solidarietà in occasione del Mercatino di Natale, in programma domenica 30 novembre 2025 dalle 10.00 alle 17.00 nel suggestivo giardino del Monastero di Santa Maria Assunta.
L’evento è promosso da Medici con l’Africa CUAMM Varese, dal Comune di Cairate e dalla Pro Loco, con un ricco cartellone di iniziative rivolte a grandi e piccoli.
Accanto alle tradizionali bancarelle natalizie, la giornata offrirà diverse attività culturali e ricreative. Alle 11.00 e alle 15.00 sono in programma le visite guidate al Monastero, curate dalla Pro Loco Cairate (prenotazione richiesta, offerta libera). Un’occasione per scoprire storia, architettura e curiosità di uno dei luoghi più affascinanti della provincia.
Per i bambini, invece, dalle 10.00 prenderà vita il Laboratorio Creativo Natalizio allestito nella Sala Rustici del Monastero: un appuntamento festoso, ricco di colori e fantasia, per realizzare insieme piccole creazioni a tema natalizio.
Il pomeriggio proseguirà con i giochi organizzati dal gruppo Scout Lago di Varese 7, che animeranno il giardino del Monastero dalle 15.00.
Una delle novità più significative dell’edizione 2025 è il Temporary Corner Solidale, allestito nella Sala Rustici, dedicato alla raccolta della Scatola Natalizia Solidale. I partecipanti potranno preparare e consegnare una scatola-regalo destinata a persone con difficoltà economiche o abitative, che verrà poi distribuita dai volontari dell’associazione Quelli della Tavola.
COME PREPARARE LA SCATOLA NATALIZIA SOLIDALE
L’iniziativa invita tutti a confezionare una scatola-dono seguendo alcune regole importanti, pensate per garantire qualità, sicurezza e rispetto verso i destinatari.
La scatola:
-
Utilizzare una scatola delle dimensioni di quelle da scarpe (circa 35 × 25 × 12 cm).
-
No sacchetti, no scatole troppo grandi o con poco contenuto.
Il confezionamento:
-
Deve sembrare un vero regalo di Natale: carta decorata, fiocchi, disegni, nastri.
-
No carta da giornale, no scatole non incartate.
Cosa inserire all’interno:
• 1 cosa calda (nuova o in ottimo stato): guanti, sciarpa, cappellino, calze calde.
No maglioni, giacche, capi infeltriti o collant.
• 1 dolcetto confezionato: caramelle, biscotti, cioccolatini.
No prodotti freschi, barattoli di vetro, alimenti da cucinare o già aperti.
• 1 cibo pronto in scatola: tonno, carne in scatola, insalatissime, farro già pronto, pesce sott’olio.
No vetro, no liofilizzati, no farine o alimenti da preparare.
• 1 biglietto gentile: un augurio, un disegno, una frase motivazionale.
No foglietti improvvisati o riferimenti allo stato economico della persona.
La scatola deve essere chiusa, impacchettata con cura e accompagnata, se possibile, da un cartellino che indichi se è destinata a un uomo o a una donna.
Il senso dell’iniziativa è semplice: non svuotare l’armadio, ma donare un gesto di calore e di valore per la sera di Natale.

