Elezioni RSU nelle Asst Sette Laghi e Valle Olona: al voto oltre 7500 dipendenti. Candidati e dichiarazioni
Gli elettori possono esprimere le preferenze nei giorni 14, 15 e 16 aprile. Il voto è valido se partecipa il 50% più uno degli aventi diritto. Il 17 aprile lo scrutinio

I prossimi 14, 15 e 16 aprile i dipendenti del comparto sono chiamati a rinnovare i rappresentanti sindacali. Le elezioni sono valide se si esprime il 50% più uno degli aventi diritto al voto. Il conteggio avviene su base aziendale.
Lo scrutinio inizierà alla chiusura delle operazioni elettorali. (foto creata con AI)
Vediamo liste e dichiarazioni
Asst Sette Laghi
Sono 4.285 i votanti complessivi distribuiti tra i presidi del Circolo, H Del Ponte, Ospedali di Angera, Cittiglio, Cuasso, Tradate e strutture Territoriali.
Nella scorsa votazione, nel 2022, il quorum fu raggiunto per un soffio: non si raggiunse il numero minimo al Circolo e al Del Ponte)
Riportiamo le interviste ai candidati delle diverse sigle sindacali
“La UIL FPL si impegna ad abbattere l’uso sistematico degli staordinari”
“La Fials si impegna a una contrattazione continua per risolvere i problemi”
“Nursind si impegna a garantire il benessere organizzativo”
“Ambiente sereno e contratto decentrato tra le priorità della FP Cgil”
“L’impegno Nursing Up per risolvere i problemi della scriteriata esternalizzazione forzata”
Asst Valle Olona
I dipendenti chiamati a esprimere la propria preferenza sono 3.288 distribuiti tra i presidi di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Somma Lombardo e strutture Territoriali. ( I risultati delle consultazioni nel 2022)
Interviste e liste dei candidati
“Diritto al riposo ed esoneri per gli over 55enni tra le priorità del NurSind”
“Nursing Up si impegna a valorizzare i professionisti della salute
“La Fials sostiene la meritocrazia e la trasparenza”
“La UIL FP è il primo sindacato da 20 anni perché porta risultati concreti”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.