Chi si può permettere la ricerca?
Tutti riconoscono e dichiarano che l’Italia ha bisogno di ricerca e sviluppo per superare la crisi del proprio sistema imprenditoriale,
Tutti riconoscono e dichiarano che l’Italia ha bisogno di ricerca e sviluppo per superare la crisi del proprio sistema imprenditoriale,
Non c’è pace per i martiri delle foibe. Appena il tempo per i loro discendenti, per i profughi giuliano dalmati
Le ragioni di Silvia La dolcezza dello sguardo castano di Silvia Venuti, la voce quieta e i gesti attenti, composti.
Il progresso tecnico e materiale negli ultimi 200 anni è stato prodigioso, se paragonato alla lentezza dei progressi compiuti dall’epoca
Dicono che qualche giorno fa l’attrice Sabrina Ferilli sia stata attesa al varco dal solito petulante inviato di Cucuzza o
Ciao, Fred Fred il Duro, Fred con gli occhi tristi di Clarke Gable, Fred che fa il pieno di bambole
Ho percorso un attimo fa, come quasi tutti i giorni, il tratto finale della A8 verso Varese. Oggi è una
Salone del tessile Al Salone del Tessile di Busto Arsizio è stata espressa preoccupazione per la crisi e anche fiducia
Dove si scopre un genio della risata, si lancia un allarme informazione e si fa un ripassino di catechismo Milioni
Scacco al pedone Come ti anniento psicologicamente il pedone non è il motto del grande scacchista Kasparov, ma l’azione, penso
Si parla di “rinascimento culturale in Lombardia”, ma Varese sembra relegata ai margini. E’ vero o siamo vittima dei soliti
Cinque contributi. Diversi per cultura, per storie, per approcci. Interessanti per iniziare ad approfondire un tema non semplice e comunque
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"