Somma Lombardo
L’Agnesino d’argento va ad Attilio Selvini
Il premio nato oltre 20 anni fa quest'anno è stato assegnato al professore emerito di Topografia del Politecnico. La premiazione l' 1 gennaio
Il premio nato oltre 20 anni fa quest'anno è stato assegnato al professore emerito di Topografia del Politecnico. La premiazione l' 1 gennaio
Per il patron di AirOne "Oggi ha perso l'Italia"
Una voce "controcorrente" della politica locale contrappone alle ragioni dell'aeroporto le ragioni dell'uomo e dell'ambiente
Le scuole riceveranno un premio in denaro per l’acquisto di materiale didattico
Secco il commento del sindaco di Samarate, in giorni segnati dalla polemica sull'alleanza Alitalia-Air France: "Fare un hub qui è stata una scelta sciagurata"
Un'attività "a tutto campo" per l'amministrazione comunale, tra il necessario dei servizi sociali, l'utile delle opere publiche e il dilettevole della cultura e dello sport
In attesa della decisione del Governo sul futuro della compagnia di bandiera, in aeroporto si fanno i calcoli di tagli e ripercussioni sui livelli occupazionali
Il deputato varesino del Partito Democratico lancia alcune proposte in vista della cessione di Alitalia: obiettivo non svalutare il ruolo dello scalo della brughiera
Il governatore della Lombardia e il presidente degli industriali Fontana lanciano l'idea di un vettore del Nord Italia per rilanciare l'aeroporto
In un comunicato alcune associazioni denunciano gli attacchi al progetto dei franco-olandesi: «Vogliono mantenere l'inefficienza, a spese della collettività e dell'ambiente»
Ieri pomeriggio un volo dalla California ha messo un agitazione la sicurezza di Malpensa, si temeva una fuga di pesticidi
Don Claudio ha invocato un ripensato della madre che ha lasciato il figlio in un cassonetto
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"