Caravate
Inda, prove di occupazione
Dopo l’assemblea i lavoratori hanno sfilato negli uffici dei dirigenti e nei corridoi dell’azienda. Venerdì mattina i delegati di Fiom Cgil e Fim Cisl attesi in Provincia. «Per noi lavoratori è un’umiliazione».
Dopo l’assemblea i lavoratori hanno sfilato negli uffici dei dirigenti e nei corridoi dell’azienda. Venerdì mattina i delegati di Fiom Cgil e Fim Cisl attesi in Provincia. «Per noi lavoratori è un’umiliazione».
Grande partecipazione al consiglio comunale aperto, preceduto da una fiaccolata, convocato per discutere della chiusura della sede della storica azienda. Tanti amministratori locali presenti
I lavoratori dell’azienda di Caravate questa mattina, 24 ottobre, alle 11 faranno un presidio alla rotonda di Gemonio. Questa sera alle 20 e 30 corteo fino al consiglio comunale aperto
Tre ore di trattativa tra sindacati e azienda nella sede di Univa. I sindacati: «Ci sono luci e ombre. La proprietà ha accettato la richiesta di formazione per chi è in cassa integrazione»
Incontro presso l’Unione degli Industriali della provincia di Varese tra sindacati e azienda per definire il piano di ristrutturazione. I lavoratori chiedono chiarezza
A partire dalle dieci di stamani, giovedì 20 ottobre, nuova protesta dei dipendenti della Inda in via XXV Aprile. Una delegazione è salita sul tetto dell’azienda, altri hanno bloccato le strade
Il sindaco Mendozza ha convocato la seduta alle 21, nell’aula magna delle scuole medie. Parteciperanno i lavoratori e gli amministratori di tutta la zona
Annunciato un altro sciopero e un presidio per venerdì, giorno in cui le parti sociali si incontreranno. Il sindaco Daniela Mendozza convocherà un consiglio comunale aperto a cui sono invitati tutti i sindaci della zona. Il sindacato: «Ringraziamo i colleghi di Pagazzano che stanno scioperando per noi»
Delusione tra gli operai al presidio contro la chiusura della storica sede. Il primo cittadino Daniela Mendozza: «Fino a ieri era stata assicurata almeno la permanenza degli uffici»
Un centinaio di lavoratori hanno presidiato fino alle 12 le strade vicine all’azienda. La decisione presa durante l’assemblea di fabbrica
Si prospettano trasferimenti alla fabbrica di Pagazzano (Bergamo) per 32 persone, altre 113 persone a Vizzola Ticino. Iniziata la procedura di cassa integrazione speciale. Sindacati: «Chiediamo alla famiglia Fantoni di chiudere in bellezza e di mettere i soldi per i suoi lavoratori»
Domenica 16 presso l’ area verde la manifestazione organizzata da Pro Loco con il patrocinio di Comune e provincia. Per tutta la giornata polenta, dolci, frittelle di mele, succo d’ uva, e castagne a volontà
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel