Jerago con Orago
Castelli in concerto a Jerago con Orago
L’edizione 2009 della rassegna concertistica organizzata dall’Associazione culturale Aleph e dal Comune offre due appuntamenti serali all’aperto
L’edizione 2009 della rassegna concertistica organizzata dall’Associazione culturale Aleph e dal Comune offre due appuntamenti serali all’aperto
Sergio Michilini documenta il degrado della stazione di Cavaria-Oggiona-Jerago, contrapponendolo al ricordo di un luogo felice, dove iniziò a dipingere
Più di trecento imprenditori all’assemblea convocata da loro stessi. Sul palco, a provare a rispondere alle loro aspettative, istituzioni e associazioni di categoria, coordinate dal giornalista Dario di Vico
Moderato da Dario di Vico del Corriere della Sera, vede la presenza tra gli altri di Dario Galli, Raffaele Cattaneo, Giancarlo Giorgetti e molti altri
A Varese convocano assemblee e creano dibattito sui media, in Piemonte aprono un blog: ecco come provano le PMI a non soccombere a causa della crisi. Partendo dal basso
Convegno in programma al Teatro Auditorium di Jerago per lunedì 15 giugno alle ore 21
Alberto Vanzini, titolare della F.lli Vanzini Meccaniche, chiede l’aiuto di istituzioni e associazioni di categoria: “Siamo in ginocchio, gli ordini non ci sono e i fatturati crollano”
Tra le iniziative di domenica, anche lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie
Domenica 10 maggio mercatini dei saperi e dei sapori. Alle 15 presso il Teatro Auditorium di via Colombo si terrà lo spettacolo teatrale “La Casa dei Sogni di Luisa”
Sono previste domenica 10 maggio 2009 per tutto il giorno, in piazza a Jerago
Alla bellezza è dedicato lo spettacolo teatrale che i ragazzi dei Licei, sotto la guida della prof.ssa Daniela Rizzo, hanno realizzato proprio in occasione di A porte aperte
Nona edizione dedicata alla “Bellezza”. La manifestazione organizzata da Jerago con Orago e dell’associazione culturale Aleph con la collaborazione dei Licei di Gallarate
Tricolori, musica e sapori del territorio hanno riempito via Paietta e piazza Patrioti: l'iniziativa era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"