
Economia
Crescere nella volatilità: ricette per lo sviluppo delle imprese in un contesto complesso
Un convegno Aifi e Confindustria Varese, promosso dalla commissione M&A di AIFI presso la Liuc di Castellanza
Un convegno Aifi e Confindustria Varese, promosso dalla commissione M&A di AIFI presso la Liuc di Castellanza
La professoressa Anna Gervasoni tra i relatori dell’incontro che si terrò a Palazzo delle Stelline lunedì 8 maggio
Se ne parlerà giovedì 7 settembre a Palazzo Visconti a Milano. Cinque analisi della Liuc di Castellanza e una tavola rotonda moderata da Ferruccio De Bortoli
Il progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo richiama all’appello laureati di successo per aiutare i giovani studenti
Sono oltre cento gli studenti dell’ateneo che lavorano nella City
A partire dal 6 settembre il Liuc-Finance & Investment Club terrà su Varesenews una rubrica mensile dedicata all’approfondimento di temi legati ai mercati finanziari
L’ateneo di Castellanza si unisce a una rete di centri europei e nordamericani per supportare progetti di sviluppo delle città con modelli di finanza sostenibile per le infrastrutture
I capitali privati e quelli di Cassa depositi e prestiti hanno permesso al settore di superare i primi sei mesi difficilissimi del 2020. Il rapporto Venture capital monitor di Aifi e Università Liuc
Gli investimenti fanno crescere il valore delle imprese coinvolte. Anna Gervasoni (Liuc): “In media le aziende che ricevono più capitali sono quelle che depositano più brevetti”
Sono state 221 le operazioni di investimento nel 2019, realizzate per lo più in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna
Secondo il Venture capital monitor (Vem) della Liuc Business School nel primo semestre del 2020 sono diminuiti gli investimenti (-17%)
Una ricerca dell’università Liuc ribalta due luoghi comuni: le imprese si aprono al private equity per internazionalizzarsi e per portare sui nuovi mercati prodotti industriali
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"