
Via del Cairo firmata Morandini
Il progetto preliminare, a firma dell’architetto Corrado Tagliabue, è già stato regalato dal maestro. I soldi – circa 800mila euro –
Il progetto preliminare, a firma dell’architetto Corrado Tagliabue, è già stato regalato dal maestro. I soldi – circa 800mila euro –
“Non causerò certo una crisi di giunta, ma non potevo stare zitto, specie su cose che conosco bene”: cosi il vicesindaco di Varese “per onesta e correttezza” pubblica sulla nostra pagina facebook delle “precisazioni”
L’iniziativa del Comune di Varese ha creato “un caso” tra Italia Viva e Varese 2.0, due forze del “governo” cittadino: dopo le dichiarazioni di Pullara, le reazioni del movimento civico guidato dal vicesindaco Daniele Zanzi
Più veicoli e piu persone ma Varese riparte in sicurezza: la conferma sembra arrivare dai numeri emanati dal Comune nella prima giornata della “fase 2”
Ripartenza, i dati del primo giorno commentati dal vicensindaco e assessore alla Sicurezza Daniele Zanzi
La rivoluzione nel comparto sarà anche “verde”, con piante e fiori protagonisti. Il “sogno nel cassetto” del vicesindaco Daniele Zanzi
Zanzi: “Accesso a luoghi sensibili consentito in sicurezza e a chi si muove a piedi. L’auto solo per motivi di lavoro, salute e visite a parenti”
Il consigliere comunale leghista polemizza con il vice sindaco: “Le passeggiate al Campo dei Fiori a piedi o in bici dal 4 maggio si possono fare”
E’ partito nel weekend il progetto che punta a una maggiore vicinanza tra cittadini e agenti. Zanzi: “La presenza delle volanti sarà un punto di riferimento”
Piero Galparoli insiste e rilancia sul presidio fisso dei vigili urbani in piazza Repubblica: a pochi giorni dalla discussione della sua mozione in consiglio comunale. La risposta di Zanzi
I lavori dureranno 30 mesi ma i primi risultati saranno visibili da subito: si lavorerà per aree e ogni area completata sarà visibile e usufruibile. Da lunedì si comincerà davanti alla sede di Confartigianato: il parcheggio resterà chiuso fino ad aprile
Ministero e Anci firmano a Roma l’accordo quadro, ma in città sono molte le misure attive da tempo. Zanzi: “Bene il documento, lavoriamo per migliorare ancora”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"