Gavirate
Don Marco Casale commenta il Vangelo: «Gesù, umanità e divinità in una sola persona»
Il parroco di Gavirate riflette sul passo del Vangelo di Matteo, dove Gesù svela la sua identità andando oltre l’attesa di un Messia politico

Il parroco di Gavirate riflette sul passo del Vangelo di Matteo, dove Gesù svela la sua identità andando oltre l’attesa di un Messia politico
Lunghissima coda per accedere ai giardini della Canonica. Oltre 150 chili di riso per 1500 porzioni servite. Tutto il ricavato andrà a favore della Casa della carità di Varese. Chef Barzetti: “È una briciola che unita a tante altre esprime la solidarietà di questa splendida città”
Realizzata dall’organizzazione di volontariato Pane di sant’Antonio – Casa della carità in collaborazione con l’associazione La compagnia del chicco duro
In un mondo che spesso sembra frammentato, la visione di un parroco di comunità rappresenta un faro di luce, un richiamo a non perdere mai la speranza e a trovare la bellezza nelle relazioni umane
Arriva al cuore della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate l’appello di don Marco Casale, che ha spiegato ai soci la situazione della mensa dei poveri di Varese. Una donazione per permettere il riavvio del servizio dopo la partenza delle suore di via Luini
Si è insediato ufficialmente il nuovo parroco accolto dal sindaco di Comerio e dal vice sindaco di Gavirate
Una giornata di festa e condivisione per tutta la comunità, per dare un caloroso benvenuto a don Marco
Sono stati circa seicento i fedeli della comunità pastorale beato don Gnocchi che hanno riempito domenica 22 la chiesa di S. Teresa delle Bustecche per salutare don Marco Casale e don Giuseppe Pellegatta, destinati a Gavirate e Cavaria
Il momento centrale dei saluti avverrà domenica 22 settembre, con una messa e un buffet. Ma la sera prima uno spettacolo teatrale. “Una parrocchia di sconnessi”, li saluterà con leggerezza
Assegnati a nuovi incarichi lasceranno la Comunità Pastorale “Beato don Carlo Gnocchi” di Varese. Domenica 22 settembre una messa e un buffet
La “Risottata solidale”, giunta alla terza edizione, ha richiamato oltre mille varesini che con pazienza si sono messi in fila
La “Risottata solidale”, giunta alla terza edizione, ha richiamato oltre mille varesini che con pazienza si sono messi in fila
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"