
Varese
Filosofia e piante: Fabio Minazzi spiega il nesso
Appuntamento con la scienza venerdì 29 maggio a Villa Mirabello. Un incontro collegato con la mostra “piante guerriere” che rimarrà aperta fino al 22 maggio
Appuntamento con la scienza venerdì 29 maggio a Villa Mirabello. Un incontro collegato con la mostra “piante guerriere” che rimarrà aperta fino al 22 maggio
La conferenza, prevista inizialmente alla Sala Matrimoni, è stata trasferita, per accogliere tutti, nel più capiente salone Estense
Lunedì 22 febbraio nella Sala seminari di Villa Toeplitz a Sant’Ambrogio, l’Università dell’Insubria propone un incontro su un telo figurato di ben 12 mq realizzato da Angelo Angioletti
Ospiti dell’Università dell’Insubria, racconteranno la loro esperienza mercoledì 10 febbraio. Incontro aperto a tutti
Venerdì 29 gennaio incontro sul tema della Shoah con il prof. Fabio Minazzi, oltre a musiche e sapori della tradizione ebraica
L’incontro con il magistrato impegnato nella denuncia dei rapporti tra mafia e istituzioni è stato organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Movimento delle Agende Rosse
Gli alunni, di età compresa tra i 6 e i 12 anni penseranno insieme ai docenti e ricercatori dell’Università degli Studi dell’Insubria mercoledì 25 novembre
All’Università dell’Insubria Romolo Perrotta ha presentato il suo libro dedicato all’ esponente politico. Un dibattito sulla figura filosofica e politica dell’attivista assente a causa di una malattia
L’Università ripropone , per la settima volta, il progetto “Giovani pensatori”. Laboratori, lezioni e convegni sul razionalismo critico
L’iniziativa promossa dall’Università dell’Insubria e dalla società filosofica italiana. Il programma
Nei diversi sportelli del Ministero dello Sviluppo economico presenti a Expo stanno facendo un’esperienza di stage 40 studenti dell’Insubria. Entusiastici i commenti dei ragazzi
Sabato 18 aprile nell’Aula magna di via Ravasi il Centro Cattaneo Preti ha organizzato il convegno “La personalità di Edith Stein nella tradizione fenomenologica”
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni