
Porto Ceresio
Korsakova e Padovani, violini per una magica notte sul Ceresio
Sabato 1° luglio alle 21 in piazza Bossi per “Note sul Ceresio” un concerto dei violinisti di fama internazionale Natasha Korsakova e Manrico Padovani
Sabato 1° luglio alle 21 in piazza Bossi per “Note sul Ceresio” un concerto dei violinisti di fama internazionale Natasha Korsakova e Manrico Padovani
Domenica 21 maggio, alle 17, si esibiranno gli artisti della classe di canto di Patrizia Patelmo al Conservatorio di Como , accompagnati al pianoforte dal M° Gianni Gambardella
Domenica 14 maggio, alle 17, all’Accademia musicale sulle rive del Ceresio un altro grande concerto gratuito
Al Centro studi Accademia musicale almeno una volta al mese il Maestro Giovanni Salvatore Astorino offre concerti gratuiti con artisti di grande livello
L’Accademia musicale di Porto Ceresio, diretta dal Maestro Giovanni Salvatore Astorino
Domenica 30 aprile, alle 17, un concerto dei violinisti di fama internazionale Natasha Korsakova e Manrico Padovani, offerto dal Centro studi Accademia di musica diretto dal Maestro Giovanni Salvatore Astorino
Domenica 23 aprile l’Accademia musicale ospita “Risonanze 2″, secondo appuntamento dedicato al pianoforte, con musiche di Schumann, Chopin, Liszt e Prokofiev. Ingresso gratuito
Si inaugura domenica 29 gennaio alle 17 la Stagione dei Concerti dell’Accademia musicale di Porto Ceresio in collaborazione con il Conservatorio di Como. Ingresso libero
Tornano i concerti all’Accademica di Musica di Porto Ceresio, con un bel programma organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Como
Venerdì 23 dicembre alle 20.30 appuntamento al centro studi musicali di Porto Ceresio dove si esibiranno gli allievi del Maestro Astorino
Domenica 16 ottobre alle 17 un interessante incontro al Centro studi Accademia musicale, svela il mondo “segreto” dietro le quinte del palcoscenico
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni